Buongiorno amici,
manca poco alle vacanze estive, la mia testa è già al mare.
Avevo promesso su instagram che avrei postato questa ricetta prima di partire.
Un piattino così, con tutti i sapori mediterranei e un buon bicchiere di vino bianco fresco mi fanno già sentire in vacanza, avete presente quei ristorantini a gestione familiare in riva al mare????
La ricetta è semplicissima, come sempre la differenza sta nella qualità della materia prima. Ormai sono tanti anni che utilizzo i prodotti biologici di Giancarlo Ceci e posso dirvi che il profumo del sole della Puglia si sente eccome.
Ingredienti:
500 g di seppioline pulite
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino
1 vasetto di pomodorini in salsa
olive Leccino
sale
olio extravergine d'oliva
In una casseruola fate dorate l'aglio schiacciato con il peperoncino a pezzetti e senza semi, aggiungete le seppioline, il rosmarino e bagnate con il vino bianco. Quando il vino bianco è evaporato coprite con i pomodorini e la loro salsa, aggiungete le olive sott'olio e un pizzico di sale, eventualmente ancora mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere semicoperto anche 40-50 minuti a fuoco basso.
Le seppioline sono pronte quando il sugo si è addensato. Servite con un filoncino di pane croccante.
E' un piatto casereccio dove il sugo è talmente buono che è vietato non fare la scarpetta.
Buona estate a tutti!!!
Sabina
Nessun commento:
Posta un commento