Visualizzazione post con etichetta biscotti per cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti per cani. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2015

Biscotti per cane con carote e formaggio

Buona sera a tutti cari amici,
spero abbiate trascorso tutti una Buona Pasqua, per me è stata una domenica qualunque passata in assoluta serenità con i miei cari. E' stata una Pasqua del tutto inaspettata, trascorsa sulla neve.
Sognavo un bel pic nic in mezzo ai meleti in fiore invece mi sono ritrovata su una distesa tutta innevata. Nina ha sicuramente gioito molto sulla neve, io un po' meno, seppur mi piaccia tanto, ma ora è decisamente il momento sbagliato non credete????
Ieri sera, pensando al pic nic che avevo in mente oggi, ho preparato dei biscottini a forma di coniglietto per Nina. Adora le carote e il formaggio così ho voluto provare una ricetta nuova nuova.








































Avevo in casa una piccola bottiglietta di olio di semi di lino, tra l'altro ho scoperto proprio ieri che quest'olio scade molto in fretta e una volta aperta la bottiglia va consumata nel giro di un mese.
L'olio di semi di lino è ricco di omega 3 e 6, acidi grassi essenziali per la salute del cane.
Quest'olio come quello di girasole, di pesce e di soia aggiunto all'alimentazione, migliora l'aspetto del pelo rendendolo lucido, morbido e protetto. E tutti sanno che quando il cane ha un bel pelo significa che è in salute.
Non sono una nutrizionista, ma tengo particolarmente alla salute del mio cane e quindi prima di somministrarle qualcosa mi informo molto bene. Un cucchiaino al giorno di olio di semi di lino mescolato alle pappe è un ottimo integratore.










































Ingredienti:

2 tazze di farina di farro integrale
1 tazza di fiocchi d'avena
1 uovo
2 carote medie grattugiate
50 g circa di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio di semi di lino
acqua q.b.

Mescolate bene tutti gli ingredienti, aggiungete acqua fino a quando formerete una palla liscia ed elastica. Stendete l'impasto, ritagliate i biscotti, adagiateli sulla placca del forno foderata con carta.
Infornate nel forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (se i biscottini sono piccoli come i miei basteranno 10 minuti), abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 30 minuti.








































Buona notte a tutti!!!
Sabina

lunedì 6 ottobre 2014

Video: biscotti per cane alla banana

Buona sera a tutti miei cari amici,
negli ultimi giorni avrei voluto fare tantissime cose, una tra le quali preparare una bella torta per il mio compleanno, fare tante belle foto con una tavola apparecchiata da festa e postarla oggi nel blog. Invece questa volta non ho fatto nulla di nulla, ho lasciato fare agli altri, nel senso che ho lasciato decidere ai miei cari cosa volessero fare. Io mi sono semplicemente trastullata nel godermi il mio giorno. Ebbene si, ieri era il mio compleanno, ho compiuto quarantasei anni e ne vado fiera.
Non ho fatto nulla di speciale, semplicemente una bella passeggiata in montagna con mio marito, Nina, mia sorella e compagno. Abbiamo pranzato fuori, il tempo non era dei migliori, ma siamo riusciti a stare ancora all'aperto. Sono stata veramente bene, le risate di gusto non sono mancate, fondamentali per trascorrere una bella giornata.
Una torta l'ho preparata oggi pomeriggio, era da tempo che desideravo provare la torta al vino, la conoscete??? Prossimamente la vedrete qui, sempre sperando che le foto siano venute bene.
Oggi una bella novità per il mio blog, finalmente siamo riusciti a preparare un video nella mia cucina.
E' stata dura, molto dura, sembra facile, ma non lo è affatto. Il risultato finale però, considerando che è un video casalingo è stato soddisfacente, per i prossimi conto di migliorare.








































Ingredienti per circa 30 biscotti:

2 banane mature
1 uovo
2 cucchiai di olio di semi di girasole
100 g di farina di segale
200 g di farina integrale
acqua q.b.

cottura 180° x 20 minuti poi si abbassa a 160° x altri 30 minuti.








































Buona serata e buona visione!
Sabina

martedì 24 giugno 2014

Biscottini per cani al farro con mela

Buongiorno a tutti,
lo so, è un po' tardi per dare il buongiorno, è quasi ora di pranzo. Oggi il tempo è molto incerto, questa mattina pioveva e adesso c'è il sole, comunque noi la nostra bella passeggiata l'abbiamo già fatta e questo è quello che conta.
La ricetta di oggi è tutta per i nostri amici pelosi perchè loro meritano più di chiunque altro questi vizi. Mi sto proprio sbizzarrendo con questi biscottini per Nina, prossimamente vorrei farli alla banana, lei apprezza moltissimo. Qualcuna di voi mi ha chiesto i tempi di conservazione di questi biscotti, è chiaro che non avendo conservanti vanno consumati in poco tempo proprio come quelli che prepariamo per noi. Io normalmente li conservo in un barattolone di vetro e in due settimane massimo sono finiti.
Per saperne di più sul libretto che vedete in foto e guardare qualche foto di Nina potete andare qui







































Ingredienti:

1 tazza di fiocchi di avena piccoli
2 tazze di farina di farro
2 cucchiai di olio di semi
1 uovo
1 mela grattugiata
acqua se necessario

Impastate tutti gli ingredienti fino a formare una palla di pasta liscia ed elastica, stendetela con il mattarello, ritagliate i biscotti, adagiateli sulla teglia del forno foderata con carta e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 12 minuti, poi abbassate a 160° e fate cuocere altri 30 minuti in modo che i biscotti si asciughino bene e diventino croccanti.








































Buona giornata!
Sabina

sabato 26 aprile 2014

Biscottini per cani (anche cuccioli) con yogurt, miele e fiocchi d'avena

Buona sera a tutti,
posto velocemente la ricetta e poi appena finito corro a mettere tante foto scattate durante la preparazione dei biscottini nell'altro blog.
Proprio ieri ho preparato questi deliziosi biscottini (si li ho assaggiati) per la mia cucciola e lei ha gradito molto, anzi moltissimo. Li ho fatti piccolini piccolini adatti ai cuccioli.







































Ingredienti:

1 tazza di fiocchi d'avena piccoli
2 tazze di farina integrale
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 yogurt bianco (125 g)
1 uovo
1 cucchiaio di miele
acqua se necessario

Nel robot da cucina mescolate bene i fiocchi d'avena (tritateli se sono troppo grandi) con la farina, l'olio e il miele, poi aggiungete lo yogurt e l'uovo. Impastate bene, solo se necessario aggiungete un goccio d'acqua per rendere l'impasto liscio ed elastico.
Stendete l'impasto dello spessore di 1 cm, ritagliate i biscottini (i miei sono grandi poco più di una noce). Adagiateli sulla teglia del forno foderata con carta e fate cuocere a 180° per 10-12 minuti, poi abbassate a 160° e fate cuocere per altri 30 minuti circa fino a farli diventare dorati e croccanti al punto giusto.
Naturalmente se li preparate più grandi i tempi di cottura sono differenti. Se avete il classico stampino a forma di osso andranno cotti a 180° per 20 minuti, poi a 160° per 40 minuti.








































Buon sabato sera a tutti!!!
Sabina

lunedì 24 febbraio 2014

Biscottini per cani: 2 ricette

Buona sera a tutti miei cari amici,
è da questa mattina che cerco di scrivere questo post, ma ho passato tutto il giorno a guardare e riguardare foto e video che abbiamo scattato e girato ieri ad Arwen, fratellini, mamma e nonno. Ieri è stata una giornata speciale, di quelle che non si scordano più, abbiamo visto e toccato per la prima volta la nostra cucciolotta. Ne eravamo già innamorati, ma tenere in braccio quel batuffolino è stato qualcosa di sensazionale. Ecco, ora sono completamente sciolta come la neve al sole, come si fa a non esserlo quando un piccolo esserino ti viene vicino scodinzolando, ti riempie la faccia di baci e ti si addormenta in mano?! Il mio cuore ora batte più forte che mai, sono felice, finalmente una felicità reale. Molte persone non capiranno tutta questa mia gioia, forse capirà chi ama veramente gli animali e chi mi conosce molto bene. E' iniziata una nuova fase della mia vita, per me una rinascita. Non voglio dimenticare nulla del mio passato, ho vissuto emozioni molto forti e quelle resteranno sempre nel mio cuore. Probabilmente se non avessi provato tanto dolore oggi non riuscirei a gioire così intensamente. Quando mi sono resa conto che un figlio non lo avrei mai avuto, ho dovuto soffocare l'amore che avevo dentro. Elsa c'era sempre, era lì accanto a me, era il mio punto fermo, era quasi scontato averla al mio fianco, ho passato anni a concentrarmi esclusivamente su quello che non riuscivo ad avere, mi sono resa conto di quanto l'amassi veramente e di quanto fosse importante soltanto quando è venuta a mancare. Elsa è riuscita a farmi capire che il nostro amore era abbastanza, era sufficiente per colmare un grande vuoto, per vivere una vita felice e serena. L'amore è amore, non è importante chi o cosa, l'importante è amare.
Amare gli animali è un grande dono, ora ho capito che mi basta, il dono che mi ha salvato la vita. Sono pronta a iniziare un nuovo cammino con Nina, consapevole di quanto tutto questo mi possa rendere felice, non chiedo altro.
L'amore per gli animali poi porta a fare incontri straordinari, nel mio caso mi ha fatto conoscere Silvia e Francesco, i genitori umani di Blitzen Lee, la mamma di Nina Arwen. Con loro c'è stato subito feeling, ci siamo intesi senza tante parole. Le amicizie che nascono tra "genitori" di amici a quattro zampe sono sempre pure e sincere, spesso le amicizie più vere.
Per chi non le avesse ancora viste nell'altro mio blog ci sono le foto di Nina.











































 La ricetta del giorno è quella dei biscottini per cani, la prima con sesamo e burro di arachidi, la seconda con yogurt e miele.











































Potete scegliere anche tra queste ricette: biscotti alla mela e biscotti al tonno. 
I più amati credo siano sempre quelli al tonno.








































Ho preparato questi biscotti per Blitzen Lee e Jerry Lee, la mamma e il nonno di Nina Arwen.
La ricetta con sesamo e burro di arachide è di Sigrid Verbert, dal libro "Regali golosi". Non li ho assaggiati, ma questi biscotti hanno un ottimo profumo e rimangono croccantissimi.








































Ingredienti per 30 biscotti con sesamo e burro di arachidi:

1 tazza di farina bianca
1 tazza di farina integrale
1 tazza di farina di segale integrale
2 cucchiai di sesamo bianco
2 cucchiai di sesamo nero
1 cucchiaio abbondande di burro di arachidi puro (senza sale)
1 uovo
acqua quanto basta

Nell'impastatrice o nel robot da cucina mescolate le farine con i semi di sesamo, il burro di arachidi, l'uovo e acqua necessaria fino a formare una palla liscia ed elastica.
Stendetela a 1 cm, ritagliate i biscotti e infornate nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi abbassate a 160° e continuate la cottura per 40 minuti. Fate raffreddare i biscotti e conservateli in una scatola.








































La seconda ricetta è una mia variazione con yogurt e miele.

Ingredienti:

1 tazza di farina bianca
1 tazza di farina integrale
1 tazza di farina di segale integrale
1 cucchiaio abbondante di miele
yogurt bianco quanto basta (100 - 150 g)

Il procedimento è uguale come per la ricetta riportata sopra.








































Buona notte!!
Sabina

lunedì 10 dicembre 2012

Torta di compleanno per cani con biscottini

Buon pomeriggio cari amici,
il post di oggi è dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Ieri abbiamo festeggiato i 14 anni di Elsa e ci siamo divertiti da pazzi, la sera sono andata a dormire tutta eccitata come una bambina.
Anche Elsa era felice, non capiva più niente, per una golosa come lei non c'era di meglio che quella torta.
Se volete vedere qualche altra foto ed entrare nel vivo della festa guardate qui nell'altro mio blog.
E' il primo anno che festeggiamo il suo compleanno, una campionessa di quattordici anni andava assolutamente festeggiata.








































Dopo tutti questi anni di convivenza conosco perfettamente i gusti di Elsa, anche se, a dir la verità, non si è mai fatta pregare per il mangiare. La principessa non è schizzinosa.








































Lei impazzisce per la torta di mele, sopratutto quella con la cannella e così non ho avuto dubbi.








































Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro:

200 g di farina integrale
1 cucchiaino raso di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 uovo
50 ml di olio di semi
2 mele
un pizzico di sale
200 g di tofu naturale

Sbucciate e grattuggiate le mele. Impastate bene la farina, lievito, bicarbonato, sale, l'uovo, l'olio e infine aggiungete le mele grattuggiate (io ho aggiunto anche un cucchiaino raso di cannella).
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per un'ora.
Fate raffreddare bene la torta (io l'ho cotta il giorno prima). Frullate il tofu e spalmate la crema come copertura. Decorate alla fine con i biscottini.








































Ingredienti per 25-30 biscotti circa:

2 tazze di farina di segale
1 tazza di farina integrale di farro
2 cucchiai d'olio d'oliva
1 uovo
3-4 cucchiai abbondanti di yogurt bianco naturale

Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare una palla di pasta liscia. Tirate la pasta dello spessore di 3-5 mm circa e tagliate i biscotti con lo stampino che desiderate. Adagiate i biscotti sulla teglia foderata con carta e infornate a 150° per 45 minuti. Lasciate i biscotti nel forno chiuso, spegnete e fateli raffreddare lì per tutta la notte.
In questo modo i biscotti diventeranno belli duri, adatti alla pulizia dei denti del cane.








































Qui potete trovare altre ricette di biscottini per cani.
Se il vostro cane ha altri gusti cercate sempre di assecondarli. Se volete una torta al gusto carne o prosciutto, frullate del pollo lesso o del prosciutto cotto senza sale con poco brodo preparato in casa senza sale. Al posto delle mele grattuggiate aggiungete la mousse di carne ed eventualmente qualche cucchiaio di brodo per raggiungere la consistenza giusta della torta.








































Al cane sarebbe sempre meglio dare qualcosa di duro da sgranocchiare, la torta è un po' morbida, ma uno strappo alla regola ogni tanto non guasta. L'importante è non esagerare con la torta, una fettina è sufficente con qualche biscottino duro al seguito per pulire bene i denti.
Se volete conservare la torta per i giorni seguenti, mettetela in frigo, il tofu seccato si leva molto facilmente, tagliatela a grossi cubetti e fate asciugare nel forno a 150°. Un boccone ogni tanto e la torta finirà in men che non si dica. Noi l'abbiamo donata anche a passeri e merli.
Se avete domande chiedete.

Buona serata!
Sabina

p.s.: confesso che ho assaggiato anch'io la torta e non era malaccio! :))))

sabato 21 gennaio 2012

Biscotti per cani

Buon pomeriggio cari amici!!!!!
Mantengo sempre le mie promesse. Il mese scorso vi avevo detto che avrei voluto fare dei biscottini per i nostri amici pelosi e finalmente sono riuscita a farli.
Un grande piacere della vita è fare felice qualcuno e perchè non fare felici i nostri amici a 4 zampe???
Loro lo meritano più di chiunque altro perchè il loro amore per noi è incondizionato.
Qualche giorno fa ho portato Elsa dal veterinario per la vacinazione e il solito controllo. Come già sapete Elsa è cieca e ora ha un glaucoma all'occhio. Quale momento migliore per viziarla un po'?????
Mi sono fatta prendere e ne ho fatti di due gusti diversi.
Elsa è letteralmente impazzita e quando ha capito che finalmente avevo fatto dei biscottini tutti per lei  si è seduta davanti al forno.






















I primi biscottoni che ho fatto sono alla mela
Ingredienti:
1 tazza di fiocchi d'avena
2 tazze di farina integrale
2 cucchiai di olio d'oliva
1 vasetto grande di omogeneizzato alla mela, mela frullata o grattugiata
1 uovo
acqua quanto basta solo se necessario
Impastare tutti gli ingredienti e formare una palla liscia. Stendere la pasta, tagliare i biscotti e adagiarli su una placca precedentemente ricoperta da carta forno. Cuocere a 150° per 45 minuti. Dopo la cottura lasciar raffreddare i biscotti nel forno fino al mattino dopo. I biscotti diventeranno così molto duri, adatti al cane per la pulizia dei denti.
La seconda ricetta è con il tonno e forse è stata quella più apprezzata perchè ha emanato un forte odore per tutta la casa. Naturalmente apprezzata da Elsa, perchè io e mio marito dell'odore del tonno ne avremmo fatto anche a meno.






















Ingredienti:
2 tazze di farina di segale
1 tazza di farina bianca
2 scatolette di tonno al naturale senza sale da 80 g l'una
2 cucchiai di olio
1 uovo
acqua quanto basta
Il procedimento e la cottura sono gli stessi che per l'altra ricetta.
I prossimi che farò saranno con lo yogurt e farina integrale, ma possiamo veramente sbizzarrirci e assecondare i gusti dei nostri amici.
Il difetto di Elsa è che non sa aspettare. Quando le diciamo: "devi aspettare!" abbaia come una pazza perchè la signorina è un po' prepotente.
Vi garantisco che così tanta soddisfazione come mi ha dato lei per i biscotti, non me l' ha data nessuno.
Vi piacciono con la scritta bau???? A me tantissimo.
Avevo trovato una ricetta con il brodo di pollo, ma non mi ispirava molto. L'idea dell'omogeneizzato credo sia fantastica perchè si possono cambiare i gusti.
Si possono aggiungere anche all'impasto semi di lino, sesamo o girasole.
Per quanto riguarda la spesa, non sono poi così economici se si calcolano 45 minuti di cottura nel forno. Saremo comunque ripagati nel vedere i nostri bimbi pelosi così felici.
Buon sabato sera e buona domenica a tutti!!!!
Sabina & Elsa