Buon pomeriggio a tutti,
i mesi corrono velocemente e siamo già all'appuntamento di settembre con #seguilestagioni.
Vi confesso che ho ancora tanta voglia di estate, di giornate al mare, di sole, di caldo, non sono ancora pronta all'arrivo dell'autunno. Normalmente settembre ci regala ancora giornate meravigliose, ma chissà perchè, finito agosto, si pensa sempre che l'estate sia finita.
Anche per quel che riguarda la cucina ho ancora voglia di piatti tipicamente estivi ed è per questo motivo che oggi vi propongo un piatto che conserva tutto il sole dell'estate. In questo periodo gli orti abbondano di pomodori e peperoni, anche al mercato le bancarelle straripano di frutta e verdura in offerta, io approfitterò per fare un pieno di vitamine che mi serviranno per affrontare meglio l'inverno.
Ingredienti per 2-4 persone:
1 cipolla rossa
1 spicchio d'aglio con buccia
3 pomodori
1 peperone rosso
olio extravergine d'oliva
brodo vegetale
sale e pepe
un mazzetto di basilico
pane casereccio
30 g di parmigiano grattuggiato
una noce di burro
Adagiate sulla teglia da forno la cipolla tagliata in quarti, l'aglio, i peperoni e i pomodori tagliati a metà con la buccia rivolta verso l'alto. Salate, pepate, irrorate le verdure con un filo d'olio e infornate 30 minuti circa a 200° nel forno preriscaldato.
Eliminate la buccia dai peperoni, i pomodori e l'aglio.
Frullate cipolle, aglio, peperoni e pomodori aggiungendo del brodo vegetale, dovrete ottenere una crema liscia e mordida. Assaggiate e regolate di sale, a piacere aggiungete ancora un filo d'olio extravergine d'oliva oppure una noce di burro.
Tritate il basilico e tagliate il pane a piccoli cubetti. In una padella fate sciogliere il burro con il parmigiano, poi aggiungete il pane con il basilico e fate insaporire. I crostini saranno pronti quando il pane inizia a dorare.
Versate la crema a temperatura ambiente nei piatti e servite con i crostini al basilico.
Vediamo anche cosa hanno preparato le mie colleghe di #seguilestagioni:
Ultimissime dal forno – Anna
Le passioni di Antonella - Antonella
La mia casa nel vento - Mariuccia
Pensieri e pasticci - Simona
S&V a colazione – Veronica
Sento i pollici che prudono – Adrialisa
GiardiNote – Chiara
Due bionde in cucina – Sabina
Vita da fata ignorante – Silvia
La gallina Rosita – Lucia
Alisa Design, Sew and shabby chic – Annalisa
Lismary’s cottage – Lisa
Coccola Time – Enrica
Coscina di pollo – Susy
Potete trovare #seguilestagioni anche su fb con una pagina dedicata, o su Instagram cercando l'ashtag #seguilestagioni.
Questa è la lista della spesa del mese di settembre, sempre a cura di Antonella:
Buon settembre a tutti!!!
Sabina