Buongiorno a tutti,
ho appena bevuto il caffe, ma sto ancora dormendo in piedi, continuo a togliere e mettere gli occhiali, ma non vedo nè con nè senza, ce la farò a scrivere questa ricetta????
Non ho molta scelta, gli unici momenti della giornata in cui posso scrivere qui sul blog sono la sera tardi o la mattina presto e in entrambi i casi è sempre il sonno che domina le mie scritture.
Questo sarà il week end di Halloween e vi dico con tutta sincerità che è una festa che non mi piace per niente, sarà forse che non ho bambini, ma trovo tutto di cattivo gusto, dalle decorazioni ai dolci, ecc..
Passo subito alla ricetta del giorno, ai miei muffin con albicocche e nocciole.
Questi non sono dei semplici muffin, sono muffin molto energetici, ricchi di frutta, frutta secca e fibre, perfetti per la colazione.
Normalmente li preparo per il week end, per quando decidiamo di fare lunghe camminate in montagna, per quando dobbiamo mantenere alto il livello di energia durante tutta la mattinata.
Ingredienti per 12 muffin:
2 mele
1 banana
40 ml di olio di semi
50 ml di latte
1 cucchiaino di vaniglia bourbon
2 cucchiaini di cannella
150 g di farina di farro
2 cucchiaini di lievito per dolci
80 g di fiocchi d'avena
2 uova
100 g di zucchero di canna integrale muscovado
70 g di nocciole
80 g di albicocche secche
Accendete il forno a 180°.
In una ciotola capiente mescolate la farina con il lievito, poi aggiungete la vaniglia, la cannella, le albicocche tagliate a pezzi, 50 g di nocciole tritate grossolanamente e la farina d'avena che avete ottenuto macinando i fiocchi. (se preferite potete anche lasciare i fiocchi interi)
In un'altra ciotola schiacciate la banana con una forchetta, aggiungete le mele grattugiate, le uova, l'olio, il latte e mescolate bene per amalgamare bene il tutto. Aggiungete lo zucchero, mescolate ancora e versate questo composto nella ciotola contenente gli ingredienti secchi. Mescolate bene il tutto fino ad avere una pastella omogenea.
Infilate i pirottini di carta negli stampi da muffin e riempiteli fino a due terzi.
Cospargete infine sulla superficie il resto di nocciole sminuzzate e infornate.
Fate cuocere i muffin nella parte alta del forno (al secondo piano partendo dall'alto per intenderci) per 30-40 minuti, fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Sono ottimi se gustati subito ancora caldi, ma si mantengono benissimo in un contenitore ermetico anche 3-4 giorni.
Buona giornata e buon week end a tutti!!!
Sabina