Buongiorno amici,
è venerdì e qui urge qualcosa di dolce, quella di oggi è una semplicissima ricetta di Donna Hay, un porridge molto buono, l'ideale per la colazione o per la merenda.
L'ho preparato la settimana scorsa, avevo voglia di qualcosa di dolce e non c'era nulla in casa. La mia mente aveva memorizzato una bellissima fotografia vista su pinterest, ricordavo una scodella con delle fettine di mela caramellata, le mele le avevo e così sono andata a riguardare quella foto per capire meglio che cosa fosse. E' stata la prima volta che ho assaggiato il porridge, nonostante abbia vissuto parecchi anni a Londra era qualcosa che non mi attirava, colpa forse anche di quel nome "porridge" che non ispira a nulla di buono. Ricordo che anche in Lapponia volevano farmelo assaggiare per colazione e io l'ho sempre rifiutato. Normalmente sono una persona molto curiosa che assaggia di tutto, ma il porridge non è mai stato nelle mie corde. Probabilmente se lo avessi visto presentato come quello di Donna Hay lo avrei sicuramente assaggiato prima, anche l'occhio vuole la sua parte e in cucina è molto importante.
Il mio porridge non è presentato come quello di Donna Hay, non è così candido perchè avevo in casa fiocchi d'avena integrali. Io ci ho aggiunto del limone nelle mele, l'ho assaggiato anche senza e lo preferisco con, poi ognuno lo può preparare secondo i propri gusti.
Ingredienti per 2 persone:
1 tazza di fiocchi d'avena
2 tazze di latte
1 tazza di acqua
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon
1 mela
succo di limone
2 cucchiai di miele
facoltativo sciroppo di agave, zucchero di canna o sciroppo d'acero
In una pentola versate il latte, l'acqua, la vaniglia e i fiocchi d'avena, mescolate e fate cuocere a fuoco basso per 8 minuti.
Affettate sottilmente la mela con la buccia e irrorate bene con il succo di limone.
In una padella fate cuocere 2 minuti le fettine di mela senza il succo di limone, con l'aggiunta di due cucchiai di miele.
Versate nelle ciotoline il porridge alla vaniglia ancora caldo e decorate con la mela caramellata.
Aggiungete a piacere sciroppo di agave, zucchero di canna o sciroppo d'acero.
E' molto buono gustato ancora caldo o tiepido.
Buon week end a tutti!!!
Sabina