Visualizzazione post con etichetta focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta focacce. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

Focaccia d'uva e noci

Buona domenica cari amici,
che programmi avete per la giornata????
Da noi il tempo non è per niente bello, la tipica giornata autunnale grigia e spenta. Ha piovuto parecchio negli ultimi giorni e oggi c'è quella nebbiolina che mi ricorda tanto Londra.
Faremo un giretto a trovare la nonna e poi ce ne staremo a casina a oziare, sistemerò le foto per i prossimi post, un libro, della musica, un te, tante coccole ad Elsa e così via fino alla sera.
Niente forno acceso, niente foto e nemmeno niente bricolage almeno per oggi.
La ricetta di oggi è tipicamente autunnale, l'ho preparata un po' di tempo fa e va benissimo per le giornate come questa in cui si sta volentieri in casa e ogni tanto si ha voglia di spiluccare qualcosina.
Cliccando qui potete vedere come l'abbiamo gustata.








































Ingredienti:
500 g di farina
25 g di lievito di birra o una bustina di lievito secco
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
uva nera
gherigli di noce
olio extravergine d'oliva








































Preparate il classico impasto della pizza setacciando la farina, aggiungendo lo zucchero, il lievito sciolto in poca acqua tiepida, 3-4 cucchiai di olio e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto morbido e compatto.
Mettetelo in una ciotola, coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per più di un'ora.
Lavate l'uva, staccate gli acini e asciugateli.
Riprendete l'impasto, lavoratelo ancora per qualche minuto aggiungendo il cucchiaino di sale.
Stendete l'impasto nella teglia del forno foderata con carta e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
Coprite la focaccia con l'uva e i gherigli di noce e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 35 minuti circa finchè la superficie prenda colore.
Servite la focaccia tagliata a pezzetti tiepida oppure fredda.












































E' favolosa per una merenda o per un aperitivo,  servita con del formaggio, del prosciutto ecc....

Auguro a tutti un spendida domenica, a domani!
Sabina



lunedì 20 febbraio 2012

Focaccia con aglio e rosmarino

Cari amici, sono appena tre giorni che non scrivo e mi sembra un'eternità.
Eh si.....è toccata anche a me questa tremenda influenza intestinale, due giorni immobile nel letto con la pressione bassissima, ma oggi va meglio.
Non scriverò molto perchè la testa continua a girare, ma ho già qualche foto pronta e così mi sono decisa a postare.
Ingredienti:
400 g di farina
una bustina di lievito di birra secco istantaneo (7 g circa)
1 cucchiaino di sale marino
250 ml di acqua tiepida o quanto basta
2 cucchiai di rosmarino tritato
1 spicchio d'aglio
50 ml di olio extravergine d'oliva
In una scodella amalgamare tutti gli ingredienti, unire anche l'aglio tritato finemente.
L'impasto dovrà essere soffice e non appiccicoso.
Lavorare l'impasto per pochi minuti finchè sarà elastico e poi stenderlo su una teglia forno foderata con carta. Appiattitelo con le mani fino ad ottenere un rettangolo alto 1 cm.
Premere con i polpastrelli creando dei piccoli incavi.
Condire con qualche ago di rosmarino, sale grosso (facoltativo), e un filo d'olio.
Cuocere nel forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti.
Nella speranza di preparare al più presto qualcosa di buono,
buona serata a tutti.
Sabina