Buongiorno amici,
oggi la giornata è iniziata davvero in un modo insolito. Ci siamo svegliati prestissimo perchè mio marito doveva partire per lavoro, sono uscita con Elsa e alle sei sono andata al panificio a comperare delle briosche per la colazione. Faceva veramente freddo, non sono più riuscita a scaldarmi.
Dopo aver scritto qualche commento nei blog ad alcune amiche volevo scrivere il mio solito post, ma ero troppo stanca, così sono tornata a letto per un'altra mezz'oretta.
Normalmente non faccio fatica a svegliarmi presto, non mi piace dormire la mattina, nemmeno la domenica. Le ore del mattino normalmente sono quelle in cui sono molto più attiva, nel pomeriggio invece sono pigra.
Oggi invece avrei dormito tutta la mattina abbracciata ad Elsa, troppi impegni, troppi pensieri e la stanchezza comincia a farsi sentire. Oggi faccio veramente fatica a scrivervi il post, ma ci tengo, perchè so che ormai molti di voi lo aspettano, ormai è un appuntamento fisso anche per me, queste due chiacchere mattutine mi fanno iniziare bene la giornata.
Ieri a Merano avrei dovuto incontrare Fabiana del blog "Piccoli grandi golosi", era qui in vacanza, ha fatto il giro dei mercatini. Purtroppo non ho trovato un attimo nemmeno per berci un caffe e mi dispiace moltissimo. Ho avuto l'occasione di scambiare quattro chiacchere per telefono e mi ha fatto davvero un'ottima impressione, è simpaticissima. Mi auguro ci saranno altre occasioni per incontrarsi.
Il piatto di oggi l'ho preparato ormai parecchie volte e non mi stanca mai. E' una vecchia ricetta che avevo trovato nella rivista di Sale&Pepe nell'ormai lontanissimo 1998, naturalmente io l'ho modificata un pochino nel corso degli anni. Caspita, quanti anni sono passati .......quattordici o quindici anni, proprio in quel periodo avevo conosciuto mio marito, comperavo questa rivista di cucina per stupirlo e prenderlo per la gola. Beh.. direi che ha funzionato!!!! Non c'è niente di più bello che preparare manicaretti per chi si ama e vedere la gioia nei volti di chi si siede a tavola.
Un piatto così, con scarpetta al seguito mette sempre quasi tutti d'accordo, vegetariani esclusi ovviamente.
Come spesso accade, anche nelle migliori famiglie, è sempre difficile far mangiare verdure agli uomini e ai bambini. Con il sughetto sono molto più appetitose.
Questa ricetta sembra difficile, ma in realtà è facilissima. Consiglio di provarla sopratutto alle fidanzatine ancora un po' inesperte di cucina. Farete un figurone con i vostri "morosi".
Ingredienti per 2 persone:
300-400 g di spezzatino di vitello
1 peperone rosso
200 g di funghi champignon
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
prezzemolo
1 cucchiaino colmo di curry (da omettere se non vi piace)
1 bicchiere di vino bianco
1/2 dado vegetale (facoltativo)
una foglia di alloro
2-3 foglie di salvia
farina
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Infarinate la carne, fatela rosolare bene in una pentola con un filo d'olio, salate, pepate e toglietela dalla pentola.
Aggiungete nella casseruola un altro cucchiaio di olio e fate soffriggere mezza cipolla tritata con la salvia e l'alloro, rimettete dentro la carne, spolverizzate con il curry, aggiungete il dado sbriciolato e bagnate con il vino bianco.
Proseguite la cottura a fuoco basso con coperchio semi aperto per quasi 2 ore. Ogni tanto mescolate e aggiungete pochissima acqua calda o vino solo se fosse necessario.
Lavate bene i funghi e i peperoni, tagliateli a fettine. Tritate l'altra metà della cipolla con l'aglio, fatela soffriggere in un'altra pentola, unite i funghi e i peperoni con il prezzemolo tritato. Fate saltare il tutto a fuoco vivo per qualche minuto mescolando spesso.
Aggiungete le verdure alla carne negli ultimi 5 minuti di cottura, regolate di sale e pepe e servite caldo con del pane o del riso bianco bollito.
Il sapore del curry nello spezzatino non si sente, non è un piatto orientale, quel cucchiaino raso di curry serve soltanto per dare quel tocco in più e un bel colore al piatto.
Il sapore del curry nello spezzatino non si sente, non è un piatto orientale, quel cucchiaino raso di curry serve soltanto per dare quel tocco in più e un bel colore al piatto.
Buona giornata a tutti!
Sabina