Visualizzazione post con etichetta biscotti di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti di Natale. Mostra tutti i post

lunedì 17 dicembre 2012

Biscotti svedesi allo zenzero "Pepparkakor"

Buona sera amici,
purtroppo questo periodo è un po' così e non riesco a rispettare i miei orari mattutini per il blog, probabilmente sarà così fino alla fine delle feste.
Proprio ieri vi ho scritto che sono molto istintiva, che non riesco mai ad organizzarmi in tempo per il Natale ecc...
Dovete sapere che i biscotti che ho postato fino a ieri li ho preparati in novembre e che per questo Natale non avevo nessunissima intenzione di farne.
Questa mattina mi sono svegliata, ho organizzato per bene tutti gli impegni della settimana annotandoli sulla mia agenda, convinta che nulla mi avrebbe distratto, ma non avevo tenuto conto della mia imprevedibilità.
E' andato tutto bene fino alla spesa, quando intravedo uno stampino per biscotti a forma di alce.
Ricordate la mia vacanza in Svezia quest'estate???? Mi sono tormentata fino a ieri per non aver comperato proprio lì questo stampino, pensavo che in Italia fosse introvabile. Seguo molti blog svedesi e mi piange ogni volta il cuore nel vedere tante cosine che non mi sono portata a casa dalla vacanza.








































Al mio negozietto bio, insieme allo stampino c'era un barattolino contenente un mix di spezie per biscotti: zenzero, cannella, cardamomo, scorza d'arancia, chiodi di garofano e pimento. Prevale comunque lo zenzero.








































Normalmente questo genere di biscotti speziati non mi piacciono molto. Ad esempio i nostri "Lebkuchen" non mi sono mai piaciuti, credo perchè prevalga il gusto di chiodi di garofano.
Questo mix allo zenzero invece ha un aroma ed un gusto davvero delicato, anche Elsa impazzisce con questo profumo che pervade la casa.








































Così dopo pranzo, dimenticandomi di impegni e agende, ho preparato questi biscotti.
Sono sempre stressata proprio perchè non riesco mai ad organizzarmi, mi perdo facendo ciò che mi piace dicendomi che tanto ho tempo e mi ritrovo sempre di corsa nel rispettare le scadenze e gli impegni presi.








































Li ho fotografati ancora crudi per usufruire della luce naturale e per poterli postare questa sera.












































Ingredienti:
200 g di zucchero di canna
100 ml di miele
100 ml di acqua
200 g di burro
4 cucchiai di mix allo zenzero per biscotti
2 cucchiaini di carbonato di potassio
600 g di farina
1/2 cucchiaino di sale

In un pentolino fate sciogliere sul fuoco lo zucchero con il miele e l'acqua e fate raffreddare.
Nel robot da cucina mescolate la farina con le spezie e il potassio, aggiungete il burro a pezzetti, azionate fino ad avere un composto bricioloso, aggiungete il sale e lo zucchero sciolto con il miele.
Azionate fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo anche per 4-5 ore.
Stendete la pasta dello spessore di 5 mm, ritagliate i biscotti, stendeteli sulla placca del forno foderata con carta e cuocete per 6-8 minuti a 220°.

Buona serata a tutti!
Sabina

domenica 16 dicembre 2012

Biscotti al burro e qualche consiglio per il menù della Vigilia di Natale

Buona domenica a tutti!!!!
La settimana prima di Natale è sempre quella più frenetica e quella che mi fa entrare nel vivo di questa festa. Non riesco mai ad organizzarmi prima e infondo non mi dispiace, perchè sono sempre molto istintiva anche in questo. Anche per i regali ci penso sempre pochi giorni prima, normalmente prendo solo dei piccoli pensierini o mi diverto a preparare qualcosa da me.
Proprio oggi stavo pensando al menù di Natale, normalmente vengo sempre invitata, ma quest'anno ho voglia di stare a casa mia e mi farebbe piacere se qualcuno venisse da noi.
L'anno scorso sono venuti una coppia di amici, sia per la Vigilia che per il pranzo di Natale, siamo stati veramente bene.  Mi piacerebbe avere una grande famiglia numerosa, ma purtroppo non è così e quindi ogni anno mi sento sempre libera di decidere cosa ho più voglia di fare.
Anche se saremo soltanto mio marito, Elsa ed io, voglio comunque preparare qualcosa di speciale.
Quest'anno ho voglia di tradizione, mi piacerebbe per il 25 il menù che preparava mia mamma: tortellini di carne in brodo, faraona al forno con contorno di patate, carciofini e spinaci. Come antipasto lei preparava dei gamberetti alla panna, io vorrei cambiarlo, e per il dolce una semplice fetta di pandoro con un bicchiere di spumante. Non ho voglia di altro.
Per la Vigilia di Natale invece c' è sempre stato un buffet a base di pesce e così sarà anche quest'anno: degli spaghetti alle vongole con qualche antipastino.
Molti di voi mi hanno scritto chiedendomi qualche consiglio per il menù. Purtroppo quest'anno non sono riuscita a preparare niente di nuovo, ma vi indico volentieri qualcosa che avevo già postato.
Ognuno ha le proprie usanze, io seguo un po' le mie e oggi vi consiglio cosa preparare per un buffet di pesce alla Vigilia.
Inizierei con un pinzimonio di verdure, poi tanti piccoli antipastini come: 
Dopo gli antipastini proporrei degli spaghetti alle vongole oppure per cambiare:
Come dessert per finire in leggerezza:

Prossimamente (spero domani) vi darò anche qualche consiglio per il menù di Natale, adesso c'è la ricetta dei biscottini al burro.








































Prima di tutto le scatoline a forma di alberello e la corda bianca e rossa le ho trovate all'IKEA.
Le ho comperate ormai credo due mesi fa e quindi non vi garantisco che ce ne siano ancora.








































Normalmente preparo questi biscotti al burro a forma di cuore o di stellina, ma forse in questo periodo, se si pensa di fare un regalino, così mi sembrano un po' più originali e hanno quel nonsochè di inglese che a me piace sempre. Così somigliano vagamente ad una famosa marca di biscotti scozzesi per la precisione, eccoli qua.








































Questi semplicissimi biscottini al burro sono da sempre i miei preferiti, li adoro con una buona tazza di te nero al limone.








































Ingredienti per circa 80 biscotti:

250 g di burro
150 g di zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
una presa di scorza di limone grattuggiata
3 tuorli d'uovo
1/2 kg di farina
1 bustina di lievito in polvere
3-4 cucchiai di latte

Mescolate bene il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato, il sale e la scorza di limone.
Incorporate uno alla volta i tuorli.
Mescolate la farina al lievito e poi aggiungetela al resto con il latte.
Formate una palla di pasta liscia e soda, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per circa 2 ore.
Stendete la pasta tra due fogli di carta forno dello spessore di 1/2 cm. Ritagliate le forme a piacere (io con uno stampino rettangolare e ho fatto i buchi con la forchetta).
Adagiate i biscotti sulla placca del forno foderata con carta e cuocete a 180° finchè non iniziano a dorarsi.








































Buona domenica sera e buon inizio settimana a tutti!
Sabina

venerdì 14 dicembre 2012

Biscotti di Natale: chiocciole con fichi e mandorle

Buon venerdì sera a tutti,
mancano pochi giorni a Natale e io non so cosa raccontarvi, perchè il mio umore è altalenante, ma non per i miei fatti personali, che per fotuna sto risolvendo, ma in generale.
Mi sento molto responsabile per quello che scrivo ogni giorno nel mio blog e in questo momento sono molto combattuta. Vorrei parlarvi di argomenti leggeri, di cose frivole perchè la situazione al momento è sotto gli occhi di tutti, ma allo stesso tempo faccio fatica, tanta fatica perchè guardandomi attorno vedo tanta tristezza e disperazione. La gente più povera è la prima a rimetterci. Allo stesso tempo però, vedo tanto altruismo, solidarietà, ho notato che meno si ha e più si cerca di aiutare il prossimo, questo mi fa sperare in un futuro migliore. In questo periodo di crisi le persone sembrano molto più unite, o almeno è questo quello che ho voglia di vedere.
Ora però vorrei anche strapparvi un sorriso raccontandovi gli ultimi episodi di Elsa. E' sempre l'unica che riesce a darmi il buonumore in qualsiasi momento.
Negli ultimi giorni è diventata una cagnolina ladra e riesce a farlo benissimo nonostante non ci veda un tubo.
Cosa potrebbe mai rubare un labrador???? Cibo ovviamente.
E' sempre stata molto golosa, ma in quattordici anni credo di poter contare sulle dita di una mano le volte in cui ha rubato del cibo. Una sera avevo preparato una cenetta speciale per mio marito, un bel filetto di manzo con patate, suonano alla porta, mio marito ed io ci alziamo da tavola e al nostro ritorno i filetti non c'erano più e le patate erano tutte fuori dal piatto.
Una seconda volta invece ricordo che ha mangiato un panetto da 250 g di burro intero, ha avuto il pelo unto e lucido per giorni e giorni, non lo scorderò mai.
Ieri invece, essendo a casa sola per pranzo ho optato per pane e formaggio con una tazza di te caldo, dopo essermi tagliata un pezzo di formaggio mi alzo da tavola e la signorina Elsa ha pensato che fosse stato per lei e l'ha mangiato tutto.
E' sempre stata una cagnolina educata, ma quando fa tanto freddo ha più fame del solito e quindi si serve da sola. Ieri oltre al formaggio ha rubato due mele e un muffin ancora crudo.
Finchè ha appetito significa che sta bene e questo mi basta.
Ora però a pensarci bene ricordo che ha sempre avuto il vizietto di rubare. Rubava spesso giocattoli e merendine ai bambini nei passeggini, per non parlare dei gelati ai turisti che si avvicinavano a farle i complimenti. Si si, una vera ladra, amava frugare anche, con il muso nelle borsette delle mie amiche.
E' sempre stata tanto simpatica a tutti per fortuna. Ora che ve ne parlo, ricordo che una volta in spiaggia, ha rubato i panini a dei bambini, ho dovuto ricomperare la merenda a tutti.

Adesso vi scrivo un'altra ricetta di biscotti speciali per Natale, questi li aggiungo alla mia lista dei preferiti.








































Ho provato a farli più di una volta prima di trovare un giusto compromesso, ma alla fine credo di esserci riuscita.








































Sono perfetti anche per un regalino goloso.








































Ingredienti per circa 40 pezzi:

per la pasta:
250 g di farina
90 g di zucchero (io ho utilizzato quello di canna)
1 uovo
125 g di burro
1 bustina di zucchero vanigliato

per il ripieno:
150 g di fichi secchi naturali
50 g di mandorle tostate
1/2 cucchiaino di cannella
50 g di zucchero di canna
1 uovo








































Preparate l'impasto mescolando bene tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia e tonda.
Aggiungete una goccia di latte solo se fosse necessario.
Avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare in frigo.
Nel frattempo tritate bene i fichi con le mandorle, queste ultime le preferisco tritate grossolanamente per sentirne i pezzetti nel biscotto.
Mescolate mandorle e fichi alla cannella, allo zucchero e all'uovo. Deve uscirne una consistenza spalmabile.
Tirate fuori la pasta dal frigo, stendetela fra due fogli di carta forno. Cercate di formare due quadrati da 20x20 cm l'uno, spalmate uniformemente il composto di fichi, arrotolate, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per 3-4 ore o meglio per tutta la notte.
Scaldate il forno a 200°, tagliate dei biscotti dello spessore dei miei o di anche 1 cm l'uno, infornate sulla teglia del forno foderata con carta e cuocete per 8-10 minuti finchè non diventano dorati.








































E' molto importante che mettiate l'uovo nel composto di fichi, io ho provato a farlo senza, ma non vengono così bene. Se preferite potete anche omettere la cannella e sostituire i fichi con altra frutta secca.








































Buon week end a tutti e buona notte!
Un bacione
Sabina

sabato 8 dicembre 2012

Biscotti di Natale

Buon sabato e buona Immacolata Concezione a tutti,
ieri presa dai miei pensieri mi sono dimenticata di augurarvi un buon week, ora va meglio, ho digerito il boccone amaro e spero soltanto che la situazione si concluda nel migliore dei modi e sopratutto il più in fretta possibile.
Ieri sera ho visto scendere qualche fiocco di neve e oggi, al mio risveglio, speravo di trovare un paesaggio tutto bianco, non è stato così, comunque secondo me non tarderà ad arrivare.
Ieri per distrarmi un pochino, ho passato tutta la sera su pinterest, sto organizzando anche io una bella raccolta di foto, ne ho trovate davvero di bellissime e ho scoperto che tante mie foto sono finite nelle raccolte di altre persone, sono troppo contenta.
Nel post di oggi non c'è nessuna ricetta nuova, ma soltanto una raccolta di biscotti di Natale che ho fatto l'anno scorso, vi consiglierò soltanto quelli che secondo me erano i più buoni.
Naturalmente con la scusa dei biscotti mi sono sbizzarrita con qualche fotografia nuova.








































L'anno scorso ho preparato tantissimi biscotti da regalare, quest'anno ho già fatto e ancora ne farò soltanto qualcuno per noi.








































I primi biscotti che ho preparato sono stati gli Spitzbuben, vi consiglio di cuocerli bene e magari farli raffreddare un pochino nel forno appena spento per consevarne la fragranza perchè tendono ad assorbire umidità. Potete sbizzarrirvi farcendoli con qualsiasi marmellata oppure anche con la nutella.
Potete spolverarli con lo zucchero a velo oppure con una glassa al cioccolato. Qui trovate tanti modi per prepararli.








































Forse quelli più buoni sono stati proprio questi, dei ravioli ripieni di mandorle, albicocche secche e marzapane.








































Ogni Natale nella mia famiglia non mancavano mai, assieme ai biscotti queste palline di cioccolato al rum.








































Questi cubetti di Linzer Torte sono anche carinissimi da regalare e si conservano bene per molti giorni. Sono anche troppo buoni, io non resisto.








































Questa ricetta mi ricorda tanto mia mamma ed è per questo che per me hanno un sapore speciale.
Ne rubavo uno alla volta ed erano sempre i primi a finire.








































Questi invece sono dei biscottini al cocco un po' insoliti, ma sempre buonissimi e carini da presentare.








































Questi cookies invece non fanno parte della mia tradizione natalizia, ma il cioccolato non guasta mai e se li regalate vi faranno fare un figurone.








































Se invece volete stupire con qualcosa di originale questi sono perfetti, a me hanno creato dipendenza.








































Buon week end a tutti!!!
Sabina

domenica 2 dicembre 2012

Stelle glassate e Giveaway di Natale

Buona domenica a tutti,
oggi vi scrivo per un'occasione speciale, è da un po' di tempo che sto pensando ad un regalino di Natale tutto per voi. Voglio ringraziarvi per tutto l'affetto che mi dimostrate ogni giorno.








































Siamo in dicembre e anche io come tutti, mi faccio travolgere da quest'atmosfera magica che ci regala il Natale.
Il mio rapporto con il Natale è un po' strano, spesso vorrei scappare in un isola al caldo e tornare quando è già tutto finito, perchè sono proprio queste feste a farmi sentire un grande vuoto dentro, ma poi, in fondo in fondo,  mi piacciono le tradizioni, lo stare in famiglia, assieme alle persone che ami, decorare l'albero, fare dei pensierini preparati da me e pensare al prossimo con un gesto d'amore.








































Il mio blog ha più di un anno e non ho mai organizzato niente, ormai avete capito che sono allergica a contest, premi, e a tutto ciò che mi fa sentire in dovere di rispettare delle regole.
Il Giveaway mi sembra un'idea carina per farvi sentire tutto il mio affetto, se potessi manderei un regalino ad ognuno di voi, ma non sono Babbo Natale.  Ci sarà un solo vincitore.








































Chi vorrà partecipare dovrà soltanto scrivere un commento a questo post lasciandomi il nome e l'indirizzo mail per potervi contattare in caso di vittoria. Avete tempo fino a domenica prossima,  9 dicembre.
Potrà partecipare anche chi non ha un blog e mi segue da tempo.








































Il vincitore verrà estratto tramite random.org (devo ancora sperimentare questo sistema).
Ancora non so quale sarà il regalo, sarà una sorpresina, sicuramente qualcosa di tirolese che ha a che fare con la cucina. Terrò in considerazione un solo commento di ognuno di voi.








































Mi fa un effetto strano scrivervi di questo giveaway, mi sento una maestrina che promette le caramelle ai bimbi se saranno  buoni, e questo ruolo non mi si addice per niente.
E' un gesto che faccio veramente con il cuore, come tutto quello che faccio in questo blog.
Per me questo blog è la mia casa aperta a tutti, che cerco di rendere accogliente per farvi sentire a vostro agio. Qui sono stata capita come non mai e vi ringrazio tantissimo, ho trovato dei veri amici.








































Ingredienti per circa 40 biscotti:
300 g di farina
100 g di zucchero
175 g di burro
1 bustina di zucchero vanigliato
2 tuorli d'uovo
un pizzico di sale
latte solo se necessario
zucchero a velo
succo di limone

Impastate tutti gli ingredienti con il robot da cucina partendo dalla farina con il burro, poi lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale e infine i tuorli. L'impasto deve diventare liscio ed elastico, se fosse troppo secco aggiungete un cucchiao di latte.
Fate riposare l'impasto in frigo per un'ora coperto da pellicola.
Stendete l'impasto tra due fogli di carta forno per facilitare l'operazione, dovrebbe essere dello spessore di 3 mm circa.
Tagliate con gli stampini, infornate nel forno già caldo a 180° per 12 minuti circa o finchè le punte delle stelle non iniziano a dorarsi. Per mantenerne la fragranza per giorni, fateli raffreddare nel forno semi aperto per 10 minuti dopo la cottura.
Fate raffreddare, nel frattempo preparate la glassa con qualche cucchiaio di zucchero a velo e pochissimo succo di limone, vedete voi la consistenza, deve essere spalmabile.
Fate asciugare i biscotti e conservateli in barattoli di latta o di vetro lontani dall'umidità.
Potete preparare anche una glassa rossa sostituendo il succo di limone con poche gocce di succo di rapa rossa cruda.








































Buona domenica a tutti!
Sabina

giovedì 22 dicembre 2011

Bastoncini all'arancia, spitzbuben, decorazioni natalizie e i miei auguri

Amici a che punto siete con i preparativi natalizi??? Vi siete organizzati bene???
Quest'anno anche io avrò finalmente gente a casa mia per la Vigilia e il giorno di Natale. Gli altri anni ero sempre ospite a casa di qualcuno e quindi non ho mai avuto occasione di preparare un menù natalizio, apparecchiare una tavola ecc....
Sono felice di passare le feste a casa mia. Una coppia di amici rimarrà a dormire a casa nostra per qualche giorno e ho intenzione di viziarli nel vero senso della parola, ma allo stesso tempo voglio avere tanto tempo libero per poter stare con loro in tranquillità.
Oggi ho finito con le pulizie della casa e ho fatto la spesa. Domani mattina vado dalla parucchiera, pomeriggio farò gli ultimi acquisti e poi inizierò a cucinare.
Alla Vigilia preparerò un buffet con piatti che posso preparare in anticipo e quindi non dovrò passare la serata ai fornelli, ma potrò godermi un bel calice di spumante e rilassarmi. Preparo la torta al merluzzo, un pinzimonio di verdure con hummus, pane tostato con una mousse al prosciutto e una crema con avocado feta e pomodoro. Poi farò degli scones con semi di papavero, sesamo, finocchio imbottiti di robiola e salmone. Di caldo ci saranno solo delle capesante gratinate al forno. Infine i miei biscottini e magari una bella fetta di pandoro o panettone.
Per il giorno di Natale farò un antipasto con un'insalata di cuori di carciofo, radicchio trevisano, cubetti di bresaola e cialda di parmigiano. Poi ci sarà un piatto unico con spezzatino di vitello, gateau di patate, zucchine stufate e peperoni alla griglia. Concluderemo con un fondente al cioccolato e mandarancio. Preparerò tutto in anticipo così domenica mattina potremo fare una bella passeggiata al mercatino di Natale e a pranzo basterà solo riscaldare i piatti. Cosa ne pensate????? Spero di non deludere nessuno, ci tengo a fare bella figura. 
La cosa più imortante è comunque rilassarsi e stare in compagnia, trascorrere delle ore piacevoli ed essere sereni.
Adesso passiamo ai miei ultimi biscotti
Anche questi li faceva mia mamma e sono semplicemente meravigliosi. Provare per credere.

Ingredienti per la pasta:
250 g di farina
un cucchiaino di lievito in polvere
75 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanilliato
una presa di sale
1 uovo
125 g di burro

Ingredienti per il ripieno:
125 g di mandorle macinate
150 g di zucchero
1 arancia (buccia grattuggiata e succo)

Ingredienti per la glassa:
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaio da tavola di succo d'arancia

Impastare gli ingredienti per la pasta finchè diventa liscia. Farla riposare in frigo per mezz'ora.
Mescolare tutti gli ingredienti del ripieno fino ad ottenere una massa spalmabile.
Tagliare la pasta in due parti uguali e stendere ognuna in una sfoglia di 30x25 cm circa. Mettere una sfoglia sulla placca del forno foderata con la carta e spalmarla uniformemente con il ripieno, lasciando libero il bordo di 1/2 cm. Sovrapporre l'altra sfoglia, comprimere bene i bordi e forare la superficie in diversi punti con la forchetta.
Infornare a 200-225° per 20 minuti circa.
Per la glassa, stemperare lo zucchero a velo con il succo e spennellare il dolce appena sfornato. Tagliare in bastoncini regolari di 2x7 cm circa.
Infine per Natale non potevano mancare gli "spitzbuben". Ho voluto variare il più possibile.
In questi ho aggiunto semi di papavero all'impasto, li ho farciti con marmellata di ribes e ricoperti con una granella di nocciole.






















Quelli grandi con i 3 buchini sono farciti di nutella, quelli con il cuore con marmellata di albicocche.
Negli altri ho messo cacao nella pasta, li ho farciti con marmellata di albicocche e decorati con cioccolato fondente fuso (ho usato uno stuzzicadente imbevuto nel cioccolato).






















Sono proprio fiera dei miei biscotti.






















Casa mia sembrava una pasticceria, è stato difficile resistere alle tentazioni.
Ho già regalato quasi tutti i biscotti. Mio marito ed io abbiamo fatto anche delle gran belle colazioni, sarà dura tornare alle solite fette biscottate.
Questo è il vassoio misto che ho fatto per amici e parenti. Bello vero!!!!!













































Buon Natale!!!!!

Sabina & Elsa

mercoledì 21 dicembre 2011

Tartufi al rum

Ciao amici,
pensavo di aver finito con i biscotti, invece ho dimenticato i biscotti per Elsa. Devo farli a tutti i costi anche perchè lei è quella che mi da più soddisfazione in cucina.
Tornando ai miei tartufi, li faceva ogni anno mia mamma per Natale ed erano buonissimi. Lei li ricopriva semplicemente con lo zucchero semolato.
Ingredienti per circa 40 piccoli tartufi:
200 g di cioccolato fondente a scaglie finissime
200 g di nocciole grattuggiate finemente
150 g di zucchero a velo
2 cucchiai di rum
2 albumi






















Mescolare in una ciotola il cioccolato, le nocciole, lo zucchero a velo e il rum. 
Montare gli albumi a neve e incorporarli alla massa delicatamente.
Far riposare in frigo per circa 30 minuti. Modellare delle palline aiutandosi con un cucchiaino, in modo che vengano tutte uguali.
Io le ho fatte rotolare in bastoncini di cioccolato bruno e cioccolato bianco grattugiato, ma si possono voltolare anche in fiocchi di cocco, oppure noci o mandorle grattuggiate, oppure, come mia mamma, nello zucchero semolato.
Disporre i tartufi in piccoli cestelli di carta. Non si conservano in frigo, ma semplicemente in una scatola come per i biscotti.
Buona serata, a domani con altri biscotti!!!!!
Baci
Sabina