Buon pomeriggio amici miei,
oggi non sarà così facile scrivervi, dopo la mia confessione di ieri ora c'è qualcosa di profondo che mi lega a voi. Non sono affatto pentita di avervi raccontato ciò che fa parte di me così intimamente. Sono ancora commossa per l'affetto che mi avete dimostrato ieri e per l'affetto che mi dimostrate ogni giorno. E' una grande dimostrazione d'affetto anche l'essere così interessati al mio prossimo viaggio, ad Elsa e a tutto ciò che vi racconto ogni giorno, è fantastico. Nella vita reale spesso ci dobbiamo scontrare con l'indifferenza della gente, l'invidia e purtroppo anche la cattiveria. Le amicizie virtuali sono pure e sincere, non hanno secondi fini.
Anche qui ci si sceglie, il feeling non si instaura con tutti. Anche stando dietro uno schermo si capisce chi ci è simpatico e chi antipatico. Per me il blog è condivisione, di gioie, ma anche di dolori perchè anche quelli fanno parte della nostra vita.
Ora vi parlo della mia ricetta, anche questa conservata per lungo tempo in un bigliettino aspettando la fioritura della mia lavanda.
Vi ricordate il mio crumble di pesche alla lavanda del mese scorso????? Non ero molto soddisfatta di quell'effetto saponetta che dava la lavanda. Avevo decisamente esagerato con i fiori, ma non mi sono data per vinta e ho voluto riprovarci.
La ricetta di oggi mi ha soddisfatto pienamente e la consiglio a chi ama non soltanto i sapori classici, ma vuole farsi sempre sorprendere.
Questa volta ho messo soltanto un piccolo stelo di lavanda in ogni pacchettino di formaggio come guarnizione per darne solo il profumo.
Ingredienti per 6 persone:
6 piccoli formaggini di capra
6 piccoli steli di lavanda
70 g di noci
1 cucchiaio colmo e abbondante di zucchero di canna
1 uovo
Tritate grossolanamente le noci e mescolatele in un piatto con lo zucchero. In una scodella sbattete l'uovo. Passate i formaggini prima nell'uovo e poi nel trito di noci e zucchero, chiudeteli tutti separatemente, prima nella carta forno con dentro uno stelo di lavanda e poi in un foglio di alluminio.
Metteteli sotto il grill del forno per 5 minuti senza girarli. Il formaggio è pronto quando è morbido e la crosta inizia a caramellare. Serviteli subito ancora caldi dentro la carta forno.
Consiglio la preparazione di questo formaggio come dessert a fine pasto accompagnato a della frutta.
Buona serata a tutti e grazie ancora.
Con affetto
Sabina