Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 luglio 2012

Muffin al farro con mirtilli

Buongiorno cari amici,
tra poche ore partiamo e non potevo farlo semza prima salutarvi. 
Se la connessione me lo permetterà ho intenzione di postare qualche racconto con foto della Svezia nell'altro mio blog "Margherite, farfalle e sogni".
Oggi vado subito alla ricetta perchè il tempo stringe e vorrei cogliere l'occasione per partecipare al contest della mia amica Monique del blog "La cucina di Monique"
Come avrete già notato non partecipo quasi mai ai contest, non perchè io li trovi banali, ma perchè sono molto istintiva e faccio fatica a programmare un post, quando inizio a scrivere parto in quarta senza sapere prima ciò che vi racconterò.
A Monique lo avevo promesso perchè come me è appassionata di viaggi, a dir la verità pensavo ad un post con qualche piatto svedese, anche perchè in questo periodo ho solo in mente la Svezia e non riesco a pensare ad altri paesi ai quali ho fatto visita.
Il contest di Monique scade il 20 luglio e quindi forse non avrei fatto in tempo a partecipare con un piatto svedese, avrei potuto partecipare solo con qualche piatto dell'Ikea, ma senza nessun racconto al seguito.
Tutto è nato da una bottiglietta di latticello che avevo comperato per puro caso. Sapevo che con il latticello avrei potuto preparare qualche dolce, avevo in mente i muffin con i mirtili di Gordon Ramsey e il pane al cocco di Donna Hay, poi avendo trovato i mirtilli ho optato per la prima scelta.
Ho un ricordo molto simpatico dei muffin ai mirtilli a Barcellona. Premetto che da allora sono passati parecchi anni e non avevo molta esperienza in fatto di dolci, era il primo dolce con i mirtilli che mangiavo.
Girovagando per Barcellona mi era venuta voglia di cappuccino e così mi sono infilata in uno Starbucks.
Per chi non conoscesse Starbucks è una catena di caffetterie che si trova nelle più grandi città di quasi tutto il mondo, lì si ha la garanzia di bere quasi sempre un buon caffe.
Ordinato il mio cappuccino extra large, vedo in vetrina questi muffin giganti ai mirtilli, ne ordino uno, vado a sedermi al tavolo, un sorso di cappuccino, apro a metà il muffin e penso: "oh noo ha la muffa!!!" Mi alzo dal tavolo con il mio muffin, mi avvicino al bancone e faccio vedere alla ragazza il muffin dicendole: "look muffa....". Non sapevo come si dicesse muffa ne in spagnolo e nemmeno in inglese, speravo  lo capisse in italiano. Lei gentile e sorridente mi risponde: "oh yes muffin....".
Insomma il nostro dialogo è durato qualche minuto con io che dicevo muffa e lei ripeteva muffin.
Non mi era proprio passato per la testa che i mirtilli avessero potuto colorare l'impasto di blu durante la cottura. Mi sono sentita proprio una stupida, ma quanto ho riso........
Oggi questi dolcetti mi fanno sempre molta simpatia.



















Ingredienti per 12 muffin:
(ho cambiato parecchio la ricetta di Gordon)
300 g di farina di farro
1 cucchiaino e mezzo di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
100 g di zucchero di canna
180 ml di latticello
1 uovo grande
75 g di olio di riso (oppure olio d'oliva o burro fuso)
200 g di mirtilli



















Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, aggiungete alla fine i mirtilli mescolando senza romperli.
Distribuite l'impasto nei pirottini da muffin, cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti finchè sono ben lievitati e dorati, fate la prova con lo stecchino. Spolverate con lo zucchero a velo.



















Con questa ricetta partecipo al contest di Monique "Un paese nel cuore".
Due bionde in cucina va in vacanza per qualche settimana.
Un abbraccio e un bacione a tutti nella speranza passiate anche voi una splendida estate.
Sabina & Elsa.