Buongiorno care amiche!!!!
Oggi dalle mie parti è una splendida giornata di sole, anche se l'aria questa mattina era ancora molto frizzantina.
Avrei pochissimo tempo per il post di oggi perchè i lavori di casa mi aspettano.
Ieri ho pasticciato tutto il giorno in cucina e oggi devo assolutamente pulire. Ho preparato un po' di conserve e vedrete tutto nei prossimi post.
Ho preparato una marmellata di fragole con il rabarbaro e vaniglia, lo sciroppo di sambuco, una crema di carciofi e il roastbeef alla soia.
Ma voglio parlarvi subito di questa ricetta
Ho una nipotina, "ina" non lo è più perchè ha ormai 16 anni, ma per la zia rimarrà sempre una bambina.
Anni fa veniva spesso a mangiare a casa mia e io mi divertivo sempre a prepararle qualcosa che potesse stupirla in qualche modo.
Come la zia anche lei è molto attirata dai sapori esotici, specialmente l'ananas e il cocco.
Un giorno, non avendo il dolce ho preparato questo e lei ancora oggi mi dice che è la cosa più buona che abbia mai mangiato in vita sua.
Qualche giorno fa mi ha telefonato chiedendomi proprio questa ricetta. Mi fa tanto felice pensare che non abbia dimenticato certe cose particolari che le preparavo.
Ingredienti per 2-3 persone:
un' ananas piccolina
latte di cocco
riso per minestre o dolci
zucchero di canna
burro
Cuocete il riso nel latte di cocco lasciandolo bello cremoso, a fine cottura zuccherate a piacere (io ho messo lo zucchero di canna e quindi il riso è diventato marroncino, ma se volete lasciarlo più bianco usate lo zucchero normale semolato).
Tagliate l'ananas a metà lasciando anche il gambo, togliete internamente la polpa con un coltello appuntito.
In una padella fate sciogliere una noce di burro e fate saltare per pochi minuti la polpa di ananas tagliata a cubetti, mescolate tutto con il riso al cocco e servite nelle coppe di ananas.
E' buonissima mangiata tiepida.
Questa ricetta la dedico a Silvia che potrà ora prepararla alle sue amiche.
Scappo a combinare qualcosa perchè il tempo stringe anche per me.
Buona giornata.
Sabina