Buona domenica a tutti!!!!!
A Merano splende il sole e di neve nemmeno l'ombra. Mi pare quasi impossibile sentire al TG e leggere nei vostri blog dei vari disagi causati dalla neve.
Ricordo che da bambina a Merano nevicava moltissimo, abitavo fuori città e spesso si rimaneva bloccati in casa ma non ho mai sentito pronunciare "emergenza neve". Ricordo che semplicemente tutto rallentava, ci si infilava degli scarponcini e si andava a piedi o si prendeva l'autobus. Si mangiava quello che c'era in casa e la gente non era così terrorizzata.....eh che cavolo....è solo un po' di neve.
Ieri ho sentito al TG "emergenza cibo causa neve" beh....mi sembra un po' esagerato tutto questo. Non siamo mica animali selvatici che vivono nel bosco.
Capisco i disagi per chi deve prendere un treno o un aereo, per le persone senza un tetto, oppure per gli abitanti sulle dune in Algeria.
Per quanto riguarda credo sia normale il freddo in inverno, mi meraviglio di più quando fa caldo.
Comunque questa è solo una mia opinione, a me la neve piace e quando nevica sono talmente felice che sopporto anche il disagio di non poter prendere la macchina. Sono cresciuta con metri di neve per le strade e quindi sono anche abituata.
A moltissime persone invece non piace la neve e automaticamente gli diventa anche più difficile sopportare tutto.
Tanto per intenderci, a me piacerebbe moltissimo fare una vacanza anche in Lapponia.
Visto che ho anche intrapreso l'argomento viaggi oggi vi propongo una zuppa vietnamita per sognare e fantasticare un po'.
Premetto che non sono mai stata in Vietnam, ma è una meta che sogno da anni. Vorrei navigare lungo il fiume Mekong alla scoperta di villaggi e paesaggi.
Ho mangiato una favolosa zuppa tantissimi anni fa a New York in un ristorante vietnamita. Vi dico anche, che appena mi hanno portato la zuppa non aveva per niente un bell'aspetto e mi è stato difficile assaggiarla, ma per fortuna la mia curiosità ha preso il sopravvento, tanto da ricordarla ancora.
Ho trovato questa ricetta in un libro di Gordon Ramsey, io l'ho modificata un po' perchè è stato impossibile trovare tutti gli ingredienti.
Se vi piacciono i sapori esotici e la cucina orientale ve la consiglio, non la dimenticherete più.
L'ho preparata ieri a pranzo e ancora ne sento il profumo.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di filetto di manzo (io ho utilizzato delle fettine per carpaccio)
2 cm di zenzero fresco, pelato e grattugiato
1 spicchio d'aglio pelato e schiacciato
1 cucchiaio di olio d'oliva (la ricetta originale prevede olio di sesamo)
200 g di noodles di riso
150 g di germogli di soia (nella ricetta sono indicati germogli di fagioli)
2-3 cipollotti mondati e affettati
un mazzetto di foglie di menta (nella ricetta di Ramsey c'è coriandolo e basilico Thai)
1 lime
Per il brodo:
1.5 l di brodo di manzo
4 cm di zenzero fresco pelato e affettato
3 chiodi di garofano
2 stecche di cannella
1 capsula di cardamomo leggermente schiacciata
(la ricetta originale prevede anche 4 semi di anice stellato, 2 cucchiaini di zucchero e 3 cucchiai di salsa di pesce che io non ho messo)
Tagliate il manzo a striscioline e fatelo marinare con lo zenzero grattuggiato, l'aglio, un po' di pepe nero e l'olio d'oliva in frigo per 30-40 minuti.
Mettete in una casseruola il brodo di manzo, aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate sobbollire a fiamma bassa per 30 minuti. Filtrate il brodo, regolate di sale e pepe.
In una pentola di acqua bollente salata cuocere i noodles secondo le indicazioni della confezione, lasciatele più che al dente.
Portare a ebollizzione il brodo e versateci i germogli di soia, cuocerli per 3-4 minuti e poi aggiungere il manzo da cuocere per altri pochi secondi.
Distribuire i noodles nelle scodelle, versare il brodo con manzo e germogli e guarnire con i cipollotti affettati e le foglie di menta tritate.
Servire la zuppa calda con spicchi di lime che danno quel tocco in più che non deve mancare.
Questi piatti sono anche l'ideale per chi è a dieta perchè non contengono grassi, basti pensare che orientali grassi quasi non ce ne sono.
Ancora una buona domenica!
un bacione
Sabina