Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2012

Pizza bianca con patate, cipolle e scamorza

Buon lunedì a tutti!!!
Qui piove ininterrottamente, sembra non voglia più smettere.
Volevo iniziare da oggi a fare un po' di attività fisica fatta seriamente, mi piace il nordic walking.
Lo conoscete tutti vero? E' la camminata con i due bastoni.
Mi piace perchè si è a stretto contatto con la natura, si muovono tutti mi muscoli del corpo e da un vero benessere psico-fisico. In caso di pioggia sarei andata in piscina.
Sono sempre stata pigra e lo sport non è mai stata la mia priorità, ma mi rendo conto che muoversi fa stare bene.
Quando Elsa era più giovane, c'era ben poco da organizzarsi, infilavo le scarpe e uscivamo. Facevamo ogni giorno delle belle camminate. Ora lei non cammina più così tanto e per me è inconcepibile andare in montagna senza di lei, ma lo devo fare per me.
L'anno scorso ho frequentato una palestra, facevo ogni giorno 40-50 minuti di camminata veloce in salita su tapis roulant e alternavo con l'acqua gym 2-3 volte in settimana.
Con la scusa del blog è da un anno che non faccio nulla, il mio fisico ne ha risentito molto e ora devo correre ai ripari.
La cosa più difficile è partire, organizzarsi la giornata, ma dopo un po' si prende il ritmo e diventa tutto automatico........o almeno spero....
Mi piace mangiare e questo credo l'abbiate tutti capito, di fare dieta non ho voglia e quindi non mi rimane altro che muovermi più che posso.
Ha smesso di piovere, il cielo sembra schiarirsi e domani vi racconterò se sono riuscita a vincere la pigrizia oppure no.
Ora parliamo di cibo: la mia pizza.








































Oggi c'è ben poco da spiegare, è già scritto tutto nel titolo. Le foto sono quel che sono perchè volevo gustarmi questa pizza calda. Vi dico soltanto che era veramente buona.








































Ho preparato la base della pizza con la farina di farro, ho affettato sottilmente una patata e una cipolla rossa di Tropea, le ho adagiate sulla pizza, ho salato e pepato leggermente, ho aggiunto della scamorza affumicata tagliata a cubetti, una spolverata di erba cipollina taglizzata, un filo d'olio e infine ho infornato a 250° per 15-20 minuti (la cottura della pizza è facoltativa, per me a 250° perchè mi piace molto croccante).







































Buona giornata a tutti!!!
Sabina

p.s.: mi sono dimenticata nel post, ma ci tenevo tantissimo a dare il benvenuto a Marisa, il suo blog è appena nato e si chiama "Un ciclone in cucina"........in bocca al lupo!

martedì 31 luglio 2012

Schiacciata di farro con salvia, aglio e parmigiano

Buona serata cari amici,
è da ieri sera che cerco di scrivervi questo post, ma mi sono persa leggendo i vostri blog. Era da parecchio tempo che non passavo a farvi visita e mi mancavano le vostre "news".
Le vostre ricette, specialmente quelle dolci, al momento sono una grande tentazione per me. Prima di partire per la Svezia preparavo quasi ogni giorno un dolce, la scusa era di farlo per la colazione, ma poi si sa come va a finire, un pezzetto dietro l'altro e il dolce finisce subito.
In vacanza non ho rinunciato a nulla e ora la bilancia dice che bisogna darci un taglio.
In questo periodo dell'anno abbiamo così una vasta scelta di frutta che bisogna approfittarne per stare un po' leggeri (ve lo scrivo per autoconvincermi).
Ho passato questi ultimi giorni a riposare, pulire casa, lavare e stirare, guardare e riguardare le foto della mia vacanza, a sistemare i miei acquisti, a preparare i post.
Parlando di acquisti, ho comperato poco in Svezia, ma non perchè non avessi trovato nulla da comperare. Il motivo è, che spostandoci da una parte all'altra e non avendo idea di quando fosse stato il nostro rientro, me ne sono dimenticata. Ora sono qui che giro per casa e mi domando:"ma perchè non ho comperato quei cavallini di legno che tanto desideravo????, perchè non ho comperato quel sale aromatizzato al limone???? e quello sciroppo alle fragole perchè non l'ho preso????"
Quei cavallini in legno li desideravo ancor prima di partire, li vedevo nelle case di bloggers svedesi.
Ho già visto comunque che posso comperarli online.
Prossimamente comunque vedrete nel mio secondo blog anche i miei acquisti.
Mi rendo conto di parlare sempre della Svezia, a voi risulterò anche noiosa, ma questo viaggio mi è entrato nel cuore, la mia testa è ancora lì e credo ci rimarrà ancora per un po'. Il bello di ogni viaggio è anche questo.
Ora passo alla ricetta presa dal mio amatissimo libro di Donna Hay, l'ho modificata leggermente mettendoci meno aglio.











































Ingredienti per 2 teglie da forno:
impasto per pizza con 500 g di farina di farro
1 spicchio d'aglio schiacciato
80 ml di olio d'oliva
scaglie di parmigiano
foglie di salvia
sale











































Scaldate il forno a 220°. Dividete in due l'impasto della pizza e stendetelo sottilmente su due teglie foderate con carta forno. Cercate di formare due rettangoli grandi più o meno quanto le teglie del forno..
Mescolate l'aglio con l'olio e spennellate sulle basi di pasta. Cospargete con le scaglie di parmigiano, tante foglioline di salvia e infine salate.
Infornate per 10-12 minuti o finchè sono croccanti e dorate.











































Qualche consiglio in più: 
in casa mia non mancano quasi mai le bustine di lievito istantaneo perchè preparo schiacciate, focacce o pizze senza programmarle, ma semplicemente quando ne ho voglia e quindi non ho mai il tempo di aspettare la lievitazione della pasta.
Con la farina di farro la schiacciata diventa più friabile e croccante.
Stendo direttamente la pasta sulla carta forno così mi regolo con la grandezza e mi semplifico le cose.
Se preparate questa focaccia per l'aperitivo farete un figurone, ma è perfetta in mille occasioni.
Buona notte!
Sabina

martedì 14 febbraio 2012

Pizza di kamut con amore

Buon pomeriggio amiche e amici,
dopo cinque mesi di blog una pizza mancava........voi cosa ne dite?????
Oggi è S. Valentino e non ho preparato nessun dolce a forma di cuore, ho fatto ieri dei biscottini al formaggio per Elsa a forma di cuoricino.
Ho curiosato nei vari blog e ho visto un sacco di meraviglie, è bellissimo vedere con quanto amore avete preparato i vostri manicaretti.
Io sono sempre quella che deve andare contro corrente, non ho ancora capito perchè io sia così, poi all'ultimo momento però cerco sempre di recuperare.
Ora della fine mi rendo sempre conto che queste feste sono una buona occasione per festeggiare e per manifestare i propri sentimenti.
Ero contraria anche al matrimonio, ma poi mi sono ricreduta e ora ne sono felice.........è stata una giornata indimenticabile, per non parlare della gioia che ho provato durante i preparativi.
Vorrei parlarvi del mio Amore, ma non posso farlo in due righe........e poi lui è molto timido e riservato.........posso solo dire che dopo tredici anni insieme ne abbiamo passate tante e il risultato è che il nostro amore è diventato sempre più forte e grande............AIUTO!!!!......mi si cariano i denti!!!!!
Per me l'amore si dimostra con tanti piccoli gesti: oggi ho preparato la pizza a mezzogiorno, per fare le foto da mettere nel blog, normalmente la preparo per la sera e lui ha sorriso "sotto i baffi".
Ecco....... Amore significa anche accettare e capire le passioni dell'altro.
Ingredienti per 4 persone:

per la pasta:
250 g di farina integrale di kamut
250 g di farina bianca di kamut
50 g di olio extravergine d'oliva
25 g di lievito di birra fresco (oppure una bustina di lievito per pizze istantaneo)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
250 ml di acqua (o quanto basta)

per il condimento:
passata di pomodoro (oppure pomodorini ciliegino)
mozzarella di bufala
basilico fresco
origano
olio extravergine d'oliva
sale
Mescolare il lievito con acqua tiepida e il miele. Miscelare le farine con il sale, versare il lievito, l'olio d'oliva e impastare. L'impasto dovrà essere morbido e compatto. Coprire e lasciar lievitare per 4 ore.
(oggi ho usato il lievito in polvere istantaneo perchè ho deciso per la pizza all'ultimo minuto)
Foderare le teglie del forno con carta, dividere l'impasto in due e con il mattarello formare due pizze del diametro di 27-30 cm l'una. Dopo aver steso la pasta lasciar lievitare altri 10 minuti a temperatura ambiente.
Condire la pizza con la passata di pomodoro, l'origano, il sale e un filo d'olio, cuocere in forno per 15 minuti a 220°. Togliere dal forno, stendere la mozzarella a pezzetti e infornare nuovamente finchè è sciolta. A fine cottura guarnire con le foglie di basilico.
Se al posto della passata mettete i pomodorini freschi, cuocere la pasta per 15 minuti dopodichè togliere dal forno, coprire con i pomodorini conditi con gli aromi, la mozzarella, un filo d'olio, infornare nuovamente e cuocere finchè è tutto cotto.

Normalmente non compero ne il pane ne la farina di kamut perchè è troppo cara, ma mi ha sempre incuriosito il sapore. Era in offerta così l'ho comperata, l'impasto era molto buono e particolare, ma nulla a cui non si possa rinunciare.
Un kg di farina di kamut bio costa la bellezza di più di 4 euro.........di questi tempi possiamo anche rinunciare, ma almeno una volta è da provare.
Oggi non ho ricevuto fiori, neanche cioccolatini e nemmeno un invito a cena, ma è corso a comperare il mangime per i passeri che era finito. Questo è uno dei motivi per il quale ho scelto mio marito.

Buon S. Valentino a tutti!!!!
Sabina