Buongiorno amici,
anche se ormai è ora di pranzo e tra poco metto a bollire l'acqua per la pasta.
Oggi tra i mille impegni sono riuscita a ritagliarmi un attimo per fare un giretto al vivaio e sono tornata a casa con un piccolo alberello di Natale. Ne ho comperato uno piccolino in vaso, così potrò trapiantarlo e farlo vivere più a lungo. Il problema è che quelli in vaso non sono così adatti da tenere in appartamento, hanno bisogno di una temperatura più fresca. Il giardiniere però mi ha detto che per qualche giorno non c'è problema, mi prenderò cura dell'alberello, rimarrà spoglio e starà spesso sul balcone. Come ogni anno, mi faccio prendere dalle decorazioni natalizie, mi piacciono molto quelle minimal in stile nordico. Potete vedere la mia raccolta di foto in tema natalizio qui su pinterest.
Ho scoperto da poco questo pinterest e starei ore e ore a guardare tutte le raccolte di foto.
Ieri sera ho guardato la finale di x factor, non ho sky, sono contenta per la vittoria di Chiara, insieme a Davide e Daniele era la mia preferita. Gli inediti dei quattro finalisti mi piacciono molto e tranne quello di ics, che trasmette allegria, mi fanno sempre scendere la lacrimuccia. Le canzoni che parlano d'amore hanno sempre un loro perchè e credo che in questo periodo ne abbiamo tutti un gran bisogno.
Mi è piaciuta molto l'edizione di quest'anno, mi piacevano moltissimo anche Yendri e Alessandro.
La voce mi emoziona sempre, dalla voce di una persona si capisce tantissimo, la voce trasmette calore e ci può anche far innamorare. Vi è mai capitato???? A me si.
Ma ora parliamo di cucina.
E' un risottino molto semplice, ma allo stesso tempo molto gustoso e anche chic.
Ho utilizzato un gorgonzola dolce, quello con la goccia per intenderci, ma credo ci stia molto bene anche uno più piccante oppure del taleggio.
Ingredienti:
250 g di riso Carnaroli
1 cipolla bianca
1 mela Stark Delicius
200 g circa di gorgonzola
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale
pepe rosa
Affettate sottilmente la cipolla, fatela rosolare in poco olio finchè non si ammorbidisce, non deve diventare scura. Tostate il riso assieme alla cipolla, quando è traslucido bagnate con del brodo.
Proseguite la cottura aggiungendo brodo per non farlo asciugare.
A metà cottura aggiungete la mela sbucciata e tagliata a piccoli cubetti (per la cottura seguite le indicazioni segnate sulla confezione di riso).
A fine cottura mantecate con il gorgonzola, aggiustate di sale, versate nei piatti e spolverate con del pepe rosa macinato a fresco.
Buon pomeriggio a tutti!
Sabina
p.s.: la mela nella foto è una normalissima Golden, le Stark Delicius sono più succose, croccanti e sono rosse.