giovedì 28 febbraio 2013

Lemon curd

Buongiorno a tutti amici,
oggi vi scrivo principalmente per dirvi che ho bisogno di rallentare un pochino con il blog, era da tempo che ci stavo pensando, ma poi non sono mai riuscita a farlo.
E' un periodo in cui ho poca voglia di cucinare e staccare per un po' la spina mi farà sicuramente bene.

La mia ricetta di oggi è il lemon curd.








































Ho provato a farlo light, senza burro e con la maizena, ma sinceramente non mi è piaciuto, la ricetta classica non ha paragone. 








































Ho preparato questo lemon curd per fare una cheesecake, ma è buonissimo anche semplicemente spalmato sul pane. Gli inglesi lo spalmano sugli scones, ma si può utilizzare per le più svariate ricette, ad esempio nelle crostate, nelle tartellette alla frutta ecc.....








































Ingredienti per 1 vasetto:
2 limoni biologici
2 uova
80 g di burro
120 g di zucchero
1 bustina di vanillina

In una ciotola resistente al calore sbattete con la frusta lo zucchero con le uova, il succo dei due limoni filtrato e la vanillina. Mettete la ciotola in un pentolino con un fondo di acqua bollente. Scaldate il tutto sul fornello a bagnomaria e continuate a mescolare finchè la crema non si è addensata.
Togliete la crema dal fuoco e aggiungete il burro a temperatura ambiente tagliato in piccoli pezzetti.
Mescolate bene e versate nel vasetto precedentemente sterilizzato.
Conservate in frigo per non più di due settimane.








































Ringrazio tutti per la vostra comprensione.
Un abbraccio
A presto
Sabina

martedì 26 febbraio 2013

Guacamole con triangolini di mais alla paprika

Amici miei,
sono sincera, oggi non avevo nessuna voglia di scrivere questo post, volevo fare sciopero, sono veramente delusa e arrabbiata. Il mio non è un blog di politica e non ho nessuna intenzione di parlarne, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. La mia più grande delusione è stata la scelta di una parte del popolo italiano, che non fa altro che lamentarsi, ma quando ha la possibilità di dare una svolta al paese non ne ha il coraggio........

Non ho ne lo spirito e ne la voglia di scrivere la ricetta di oggi, perdonatemi.








































Ingredienti per il guacamole:
1 avocado maturo
1 cipollotto
1 pezzetto di spicchio d'aglio
1 lime o un limone (il succo)
1 puntina di cucchiaino di cumino in polvere
1 puntina di cucchiaino di peperoncino in polvere
1 pomodoro maturo
prezzemolo o coriandolo tritato

Schiacciate con una forchetta la polpa dell'avocado fino a renderla cremosa, aggiungete il cipollotto e l'aglio tritati finemente, il pomodoro tagliato a piccoli cubetti e condite con il resto degli ingredienti.
Lasciate insaporire coperto in frigo per un paio d'ore












































Ingredienti per i triangolini di mais:
100 g di farina di mais istantanea
100 g di farina
160-180 ml di acqua
2 cucchiaini di paprika (io ho messo quella piccante)
4 cucchiai di olio di semi
2 cucchiaini di sale

Impastate le farine con l'acqua fatta bollire assieme all'olio, il sale e la paprika in modo da ottenere un composto sodo ed omogeneo che lascerete raffreddare per qualche minuto.
Dividete l'impasto a metà e tiratelo con il mattarello sulla carta forno in una sfoglia molto sottile, adagiatela intera con la carta sulla teglia del forno, tagliatela in tanti piccoli triangolini e infornate nel forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.
Se preferite potete friggere i triangolini anzichè cuocerli al forno.


Little girls cry,
big girls say fuck.

Yes, we do.....
Sabina


domenica 24 febbraio 2013

Meringhe senza ricetta

Buona domenica a tutti!
Sta nevicando anche da voi??? Qui per fortuna non attacca ed è molto strano che io dica così perchè normalmente amo la neve. L'ho aspettata tanto quest'anno che ora me ne è passata la voglia. E poi è un controsenso visto che ho sulla mia tavola dei tulipani rosa e ho già comperato le fragole.
OK, è troppo presto sia per i tulipani che per le fragole, questi periodi dell'anno sono un po' così, è ancora freddo, ma si ha già voglia di indossare i colori pastello.
Vi scrivo oggi perchè domani non ne avrò il tempo e so che i miei post sono ormai un appuntamento fisso per tanti di voi,  io faccio veramente il possibile per non deludervi, anche se ultimamente faccio veramente fatica a star dietro a tutto, mail, nuovi lettori ecc..... Siete veramente tanti, io ne sono strafelice, ma dall'altra parte non riesco più a seguirvi come vorrei.
Oggi finalmente torna il maritino, mi è mancato, ma un po' di lontananza ogni tanto fa bene.
Vivere tutti i giorni sotto lo stesso tetto spesso toglie il romanticismo, il pensare all'altro più intensamente, il desiderio, l'emozione nel rivedersi ecc...
In questi giorni mi sono ritrovata a fare tante cosine pensando di fare felice mio marito al suo ritorno, sono anche andata dal parucchiere e ho fatto un cambio drastico di look, ho tagliato la frangia.
Ora ho un bel frangettone pieno, avevo voglia di cambiare un pochino, non mi piacevo più prima.
Diciamo che anche io mi sono fatta prendere dalla crisi di mezz'età come Michelle Obama.
Con la frangia mi sembra di dimostrare qualche anno in meno, o almeno spero. Ultimamente mi ero trovata spesso in situazioni in cui qualche cafone salutava mio marito con un ciao mentre a me con un buongiorno, mi sentivo la mamma di mio marito.
Vi confesso anche che dopo un periodo passato a mangiare in modo sano, ieri mi sono fatta fuori un sacco intero di patatine, sono il mio debole, rinuncio ai dolci, ma non alle patatine.
Il mio post di oggi sembra la confessione della domenica, vi confesso anche che ho ancora difficoltà con le meringhe.








































Ancora non mi sento di darvi la ricetta perchè non sono venute belle bianche come dovrebbero essere, ma comunque sono già meglio rispetto a quelle che avevo preparato precedentemente.








































Ho seguito tutti i consigli delle mie amiche blogger, ma forse devo capire ancora bene la temperatura del mio forno.
La massa era perfetta, bella soda e bianca, ma dopo la cottura le meringhe sono diventate un color crema, queste in foto sono le più belle.








































Ho montato gli albumi a neve con lo zucchero a velo, ho messo una bustina di vanillina e qualche goccia di limone (avevo letto che il limone le faceva diventare lucide e belle bianche e toglieva un pochino quel sapore di uovo).
Le ho messe 3 ore nel forno a 100° lasciandolo leggermente aperto per non far formare l'umidità.
La consistenza era giusta, l'unica cosa che non va proprio è il colore.
Proverò e riproverò finche non verranno anche a me perfette.








































Nel frattempo ha smesso di nevicare ed è uscito il sole, quasi quasi esco un pochino sempre che la mia nonnina pelosa ne abbia voglia naturalmente.

Buona domenica a tutti!!!
Un bacio
Sabina

p.s.: andiamo tutti a votare!!!!

venerdì 22 febbraio 2013

Dolce alla banana con nocciole e scaglie di cioccolato

Buon venerdì amici,
anche oggi ho dormito più del solito e ne sono veramente sorpresa visto che ieri sono crollata subito dopo cena, sono mancata al mio ormai appuntamento fisso delle venti con i miei cartoni animati preferiti American Dad e i Griffin. Li guardate anche voi???? A me fanno impazzire.
Normalmente sono molto mattiniera, mi piace alzarmi presto, non sopporto svegliarmi così tardi, mi sembra di perdermi il bello della giornata. Elsa vuole uscire tutte le mattine alle cinque, ma poi torno a nanna.

La ricetta di oggi è in tema con tutto quello che vi ho proposto durante la settimana, ma manca di colore.
Ho assaggiato per la prima volta la crema di riso e perdonatemi, ma proprio non mi piace e quindi vi consiglio di sostituirla con della ricotta di mucca oppure con della panna di soia.








































Ingredienti per 4 bicchierini:
2 banane mature
il succo di mezzo limone o anche meno
2 cucchiai di panna di riso (vi consiglio di sostituirla con della ricotta di mucca)
40 g di nocciole tostate
40 g di cioccolato fondente
dolcificante a vostro piacere (miele, sciroppo di acero, di agave, zucchero di canna)

Io ho frullato le banane assieme a due cucchiaini di zucchero di canna, 2 cucchiai di ricotta e poche gocce di limone in modo da ottenere una consistenza cremosa.
Ho tostato le nocciole nel forno, le ho messe in un panno pulito e le ho rotte leggermente con il batticarne perchè mi piace sentirne in bocca i pezzi.
Ho tagliato un pezzo di cioccolato fondente buono al 70% con un coltello.
Ho composto i bicchierini con la crema alla banana, uno strato di nocciole e uno di cioccolato. Li ho riposti in frigo per mezz'ora prima di servirli.








































Buon fine settimana a tutti!!!
Un bacio
Sabina

giovedì 21 febbraio 2013

Vellutata tiepida di peperoni arrostiti

Buongiorno amici,
oggi sono veramente in ritardo con il post, ma sopratutto con le faccende che devo sbrigare dopo.
Vi dico subito che al momento la collaborazione con Luisa, la nostra dietista di fiducia, è rimandata perchè è a letto con l'influenza e non mi sembra il caso di disturbarla.
Passo subito alla ricettina perchè il tempo stringe.








































Ingredienti per 2 persone:
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 cipolla piccola rossa oppure mezza grande
1 mestolo di brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
peperoncino in polvere
sale
uno spicchio d'aglio
pane casereccio

Tagliate i peperoni a falde, passateli sotto il grill del forno finchè la buccia non diventa nera e spellateli (io faccio così, ma voi potete cucinarli e spellarli come meglio credete).
Fate rosolare la cipolla tagliata ad anelli sottili in poco olio, tenete qualche anello da parte per la decorazione finale.
Tagliate a pezzi i peperoni e frullateli nel mixer con il brodo (poco perchè altrimenti la crema diventa troppo liquida, aggiungetene in caso ancora dopo se vedete che è troppo densa), la cipolla e il peperoncino. Aggiustate di sale e condite con un filo d'olio a crudo.
In una padella fate tostare dei crostini di pane in poco olio aromatizzato con uno spicchio d'aglio.
Versate la crema tiepida nei piatti, decorate con gli anelli di cipolla rossa e qualche ciuffetto di crescione o prezzemolo o erba cipollina. Servite la vellutata accompagnata con i crostini all'aglio.








































Buona giornata a tutti!
Un bacio
Sabina

p.s.: ringrazio ancora tutte le amiche blogger per il supporto morale che ho ricevuto ieri, ogni tanto scoppio anche io, ma oggi va decisamente meglio.


mercoledì 20 febbraio 2013

Penne al pesto di tofu

Buongiorno cari amici,
ho accompagnato da poco mio marito alla stazione, starà via cinque giorni per lavoro e già mi manca.
Il non poter avere figli e gli avvenimenti spiacevoli degli ultimi anni mi hanno legata ancora più a lui.
Oltre che ad essere un marito è diventato il mio miglior amico.
Comunque, oggi sono arrabbiatissima, ce l'ho con le persone in generale, ultimamente mi trovo sempre in situazioni in cui mi tocca litigare, non sopporto l'ignoranza e il menefreghismo,  do pienamente ragione a Bisio per quello che ha detto a Sanremo.
E' successo che ho dovuto litigare con una donna proprio fuori dalla stazione. Praticamente mi ha chiuso dentro una stradina senza uscita parcheggiando la sua macchina dietro la mia. Io ero seduta in macchina con i fari accessi a anche la retro e la signora fregandosene di me ha accompagnato la figlia tranquillamente alla stazione. Io l'ho chiamata più volte, poi le sono corsa dietro dicendole di spostare la macchina e lei con un vero sorriso da imbecille, incurante del fatto, ha proseguito verso la stazione.
Io l'avrei presa per i capelli, ma al suo ritorno in tutta comodità, gli ho urlato di tutto e lei ha avuto anche il coraggio di darmi della maleducata.
Io qui nel blog cerco sempre di parlare di argomenti e situazioni che alleggeriscano un po' le nostre giornate, ma dentro di me soffro tantissimo e mi commuovo ascoltando la canzone di Marco Mengoni, il mondo sta davvero cadendo a pezzi e la colpa è proprio delle persone che pensano solo ed esclusivamente a se stesse. Sono sicura che la signora che ho incontrato alla stazione ha un atteggiamento sbagliato nei confronti di tutto quello che la circonda perchè il buonsenso si dimostra anche nelle piccole cose.
Ora starei qui ad elencarvi tutte le situazioni spiacevoli che mi sono capite ultimamente perchè ho un estremo bisogno di sfogarmi in questo momento, ma non mi sembra proprio il caso.
Ho dormito veramente poco e ancora non ho fatto colazione, ora vado a ricaricarmi con un buon caffe e qualche fetta biscottata con la mia marmellata d'arance, oggi esagero e ci metto anche il burro.

La ricetta di oggi l'avevo preparata ancora la scorsa estate e ho sempre dimenticato di postarla.








































Ingredienti per 2 persone:
penne integrali
100 g circa di tofu naturale
una manciata di basilico
un ciuffo di prezzemolo
30 g di mandorle pelate
2-3 cucchiai di olio d'oliva 
una puntina di spicchio d'aglio
sale

Mettete sul fuoco l'acqua della pasta, ne frattempo preparate il pesto.
Sbollentate il tofu per qualche minuto e poi sbriciolatelo con le mani. Frullate tutti gli ingredienti aggiungendo eventualmente un po' di acqua. Prima che questi siano completamente frullati aggiungete il tofu.
Scolate le penne e conditele con la salsina tenedo da parte un po' di acqua di cottura per mantecare bene.

Preparo spesso il pesto di tofu, qualche volta lo preparo con la rucola, altre volte con zucchine bollite ecc......
Ora non aspettatevi il pesto normale, questo è molto gradevole e sicuramente meno calorico.

Un abbraccio
Sabina

martedì 19 febbraio 2013

Insalata con capuccio rosso

Buongiorno a tutti!!!!
Sono felice di avervi un pochino contagiato ieri con la mia voglia di primavera. Mi rendo conto che è ancora un po' presto e che soltanto la settimana scorsa ha nevicato, ma io ho un pochino anticipato i tempi. Ieri sono entrata in un negozio chiedendo se avessero già i colori per colorare le uova per Pasqua, la commessa mi ha guardata in modo strano dicendomi che era ancora troppo presto.
Comunque il profumo di primavera si respira già entrando nei garden center e proprio ieri mi sono portata a casa un bel mazzo di tulipani fucsia.
Forse è ancora un po' prestino per iniziare già a mangiare insalatone, le zuppe calde le mangiamo ancora tanto volentieri.

Ieri come vi avevo detto ho chiesto a Luisa se gentilmente le andasse di dare il suo parere da dietista e nutrizionista riguardo le mie ricette light. Lei ne è davvero entusiasta e ha dato subito il suo contributo proprio alla ricetta di ieri scrivendo il suo parere nei commenti.
Ora dobbiamo ancora organizzarci bene, perchè questa collaborazione è nata così su due piedi, ma spero comunque, anzi credo fermamente che ne uscirà qualcosa di veramente interessante.
Per quanto mi riguarda, quando mangio in modo corretto, mi da un estremo piacere sentire da un esperto quanto sia salutare.
Noi comunque non abbiamo nessuna intenzione di fare le maestrine, vorremmo soltanto creare l'atmosfera di chiacchere da salotto e ci fa sempre molto piacere sapere cosa ne pensate.

La ricetta di oggi è un'insalata, mi piace molto perchè è coloratissima e vederla nel piatto mette allegria. Le insalate con l'aggiunta della frutta soddisfano in pieno sia la mia voglia di salato che di dolce ed è per questo che le trovo fantastiche sopratutto quando cerco di stare leggera.
Normalmente le abbino quasi sempre ad un pezzetto di formaggio magro, come ricotta o stracchino.








































Ingredienti:
capuccio rosso
mela
carota
erba cipollina
prezzemolo
limone
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
una baguette o pane casereccio

Preparate il condimento con succo di limone, una presa di scorza di limone grattugiata, prezzemolo ed erba cipollina tritati finemente, olio d'oliva, sale e pepe.
Lavate bene frutta e verdura, affettate sottilmente il capuccio, pelate la carota e sempre con il pelapatate affettatela per lungo, tagliate delle fettine di mela sottili lasciando la buccia.
Tostate del pane, tagliatelo a cubetti o a pezzi più grandi, aggiungetelo all'insalata e condite il tutto con un paio di cucchiai del condimento che avete preparato.








































Buona giornata a tutti!!!
Sabina