Buon sabato pomeriggio amici,
il post di oggi non era assolutamente programmato, pensavo di scriverlo lunedì, ma questa ricetta appartiene al mio menù festivo e quindi ci tenevo a postarlo prima dell'Epifania che ogni festa porta via.
Lunedì si torna alla routine quotidiana ed io sinceramente non vedo l'ora. Ho bisogno di riprendere il mio "trantran", anche con il blog.
La ricetta di queste capesante l'ho trovata parecchi anni fa sulla rivista "Sale&Pepe", a dir la verità quella di oggi l'ho modificata parecchio, soltanto per una questione di praticità.
La ricetta originale prevede le capesante su un rösti di lenticchie rosse e patate veramente buono.
Io invece avendo avuto poco tempo per le cotture ho preferito un semplice letto di lenticchie verdi.
Ingredienti per due persone:
4 capesante senza conchiglia
4 fettine di pancetta molto sottili
4 foglioline di salvia
100 g circa di lenticchie verdi già cotte (anche in scatola vanno benissimo)
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
una noce di burro
un cucchiaio di farina di mais
Lavate bene le capesante e asciugatele. Avvolgetele con la pancetta, una fogliolina di salvia e tenetele da parte.
Frullate grossolanamente le lenticchie senza la loro acqua, aggiungete un filo d'olio, la farina di mais, sale, pepe e mescolate il tutto.
In una padella antiaderente appena sporca d'olio formate con un coppapasta dei piccoli hamburger di lenticchie, pressate bene e cuocete 2 minuti per lato. Adagiate sul piatto e tenete al caldo.
Nella stessa padella fate sciogliere il burro, rosolatevi le capesante e servite subito sopra le lenticchie.
Buona serata, domani ci sarò ancora con un dolce strepitoso.
Baci
Sabina