Buondì!
Forse forse ci siamo, è arrivata l'estate finalmente!
Oggi non posterò una ricetta vera e propria, ma soltanto tante foto. Avevo voglia di fotografare il pesto alla genovese.
Gli ingredienti li conoscono tutti: un bel mazzo di basilico, pinoli, parmigiano, 1 spicchio d'aglio,
sale e un buon olio extravergine d'oliva (il mio preferito è bio ed è Agrinatura di Giancarlo Ceci).
Io non conosco una tecnica particolare, bisogna provare e riprovare, assaggiare e aggiungere man mano gli ingredienti. Il trucco sta nel trovare il giusto equilibrio di sapori e quindi non mi sento di darvi le dosi esatte.
Ho sempre preparato il pesto con il Braun minipimer e viene benissimo. Qualche anno fa ho voluto comperare il mortaio in marmo ed è stata subito una grande delusione. Non è così facile come sembra.
Le prime volte provavo per ore e ore e ne usciva un pesto nero, completamente ossidato. Poi ho capito che si dovevano aggiungere pochi ingredienti alla volta, che si doveva iniziare pestando il basilico con un po' di sale grosso e man mano aggiungere il resto.
Comunque, a dirvela tutta, continuo ad utilizzare il Braun minipimer e questo bel mortaio giace in cantina nella sua bella scatola.
Una splendida giornata di sole a tutti!
Sabina