Buongiorno cari amici,
ieri ho riordinato foto e ricette che devo ancora postare, se vi scrivo ogni giorno le finirò per novembre. Voglio approfittarne per mettermi un po' a dieta ed iscrivermi in palestra, devo assolutamente costringermi a farlo. Cucinare e fotografare sono diventate ultimamente una dipendenza e non va bene. Ieri volevo fare tante cose, ma poi ho finito per stare tutto il giorno ai fornelli, ho preparato ben 5 ricette. Ho raccolto le ultime rose del giardino e ho fatto sciroppo e marmellata pensando di avere due ricette pronte per la primavera. Ditemi voi se non è deformazione professionale questa????? Mi piace cucinare e ancor di più fotografare, ma ho tanti altri interessi e vorrei non trascurarli.
La ricetta di oggi l'ho preparata ancor prima di partire per la Svezia, avevo in frigo un vasetto già aperto di pomodorini secchi sott'olio, il basilico sul balcone e del parmigiano che non potevano aspettare il ritorno dalle mie vacanze e così è nato questo pesto meraviglioso.
A mio marito piace questo pesto quasi quanto il ragù di carne, il sapore non si somiglia per niente, ma l'illusione ottica fa la sua parte. Sapendo poi che a mio marito non piacciono i pomodori me la rido sotto i baffi.
Ingredienti:
4 cucchiai di mandorle meglio se spellate
4 cucchiai di parmigiano fresco tagliato a pezzi
4 cucchiai di basilico fresco
3-4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2-3 pomodorini secchi (io ho utilizzato quelli sott'olio)
sale e pepe
Passate tutti gli ingredienti nel frullatore (io braun minipimer velocità turbo), formate una pasta e aggiungete altro olio se il composto non è morbido.
Il pesto è una salsa veramente facile da realizzare che trovo assurdo comperarlo già pronto.
Quello fatto in casa è di qualità nettamente superiore a quello che trovate in commercio. Vi servono solo 5 minuti.
Giusto il tempo di cuocere la pasta ed il pesto è pronto. Potete utilizzare gli ingredienti che avete in casa o quelli che preferite: noci con pecorino e prezzemolo, rucola con nocciole, peperoni grigliati con mandorle, basilico e una puntina d'aglio, con le zucchine e menta ecc.....
Se avete qualcosa che sta per scadere preparate un pesto e mettete nel freezer.
Un bacio e buona giornata!
Sabina