Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post

martedì 28 agosto 2012

Insalatona con avocado, gamberetti e fagioli cannellini

Buona sera cari amici,
questa notte si dorme con il piumone, che bello, mi è mancato.
Le temperature di adesso sono fantastiche, sono come erano in Svezia a luglio.  Le insalate comunque si mangiano ancora volentieri e passo subito alla mia ricetta di oggi.









































Sono anni che preparo questa insalatona e devo dire che mi piace sempre.
Ieri guardavo la trasmissione "Cuochi e Fiamme" e sentivo pareri discordanti sull'avocado, i giudici non ne parlavano molto bene, dicevano che è troppo calorico ecc..., invece leggete qui per sapere quanto ci fa bene. Naturalmente non va assolutamente abbinato a salsine ipercaloriche.









































A me piace moltissimo anche solo l'avocado condito con questa vinagrette.









































Ingredienti:
1 avocado morbido e maturo al punto giusto
gamberetti già cotti che trovate al bancone frigo degli affettati
1 scatoletta di fagioli cannellini
qualche foglia di radicchio rosso

per la vinagrette:
un cucchiaino abbondante di senape leggermente piccante
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero appena macinato
1 puntina di maionese (facoltativo)

Miscelate bene in una ciotolina gli ingredienti per la vinagrette, se la volete più cremosa e dal gusto più delicato aggiungete una puntina di maionese e miscelate bene (io la preferisco senza).
Preparate poi l'insalta in piatti individuali, lavate, asciugate e tagliate il radicchio, scolate bene i fagioli, sbucciate a affettate l'avocado, scolate i gamberetti e versate un paio di cucchiai della vostra vinagrette.
Se non vi piace la senape potete condire semplicemente con olio e limone.









































Buona notte a tutti!
Sabina

domenica 29 luglio 2012

Tartare di cetriolo, olive, avocado e salsa raìta

Buona domenica amici,
sono tornata e ho subito pensato a voi.
Il viaggio è andato benissimo e prossimamente posterò ancora tante foto nell'altro mio blog "Margherite, farfalle e sogni".
Ho ancora tante ricette che avevo preparato prima di partire, così riuscirò a scrivere nel blog cercando di fare un po' di dieta. Le vacanze purtroppo ci regalano sempre qualche chiletto di troppo.
Non ho mangiato male in Svezia, ma ora sono felice di tornare alla mia dieta mediterranea con tanta frutta e verdura. In Svezia ho mangiato tantissime fragole "Jordgubbar", non ne avevo mai mangiate di così buone.
Ora passo alla mia ricetta e poi inizierò a disfare le valige.











































Ingredienti per 4 persone:
1 cetriolo
1 cucchiaio di olive nere
1 cucchiaio di olive verdi
1 avocado
2 cucchiai di olio d'oliva
il succo di un limone
2 vasetti di yogurt greco
1/2 cucchiaio di aneto
1 cucchiaio di menta
1/2 cucchiaio di erba cipolina
!/2 cucchiaio di dragoncello
sale e pepe











































Preparate anticipatamente la salsa, anche qualche ora prima, mescolando lo yogurt con le erbe.
Sbattete l'olio d'oliva con il limone e tenete da parte.
Sbucciate l'avocado e il cetriolo e tagliateli insieme alle olive a quadretti piccoli e mescolate con un cucchiaio della vinaigrette di olio e limone, tenete in frigorifero.
Prima di servire amalgamate il resto della vinaigrette olio e limone alla salsa di yogurt e erbe, salate e pepate.
Con l'aiuto di un anello d'acciaio del diametro di 10 cm formate delle tartare al centro del piatto. Prima di togliere l'anello pressate bene con un cucchiaio in modo da compattare bene la tartare.
Versate la salsa raita attorno e sopra la tartare.













































E' un piatto molto fresco e colorato che si presta bene in molte occasioni.
La mia tartare gigante, accompagnata a del pane tostato è stata il mio pranzo in una giornata molto calda.
Cercate di preaparare la tartare solo poco prima del consumo perchè l'avocado tende ad ossidarsi.

In questo momento Merano si sta preparando ad accogliere un bel temporale e io ne approfitterò per rilassarmi un po'.
Buona domenica a tutti!
Un abbraccio
Sabina