Buongiorno amici,
oggi con la fantasia volo in Marocco a scaldarmi un pochino sia l'anima che le ossa.
Sono stata in questo paese meraviglioso ormai anni fa, ma porto tanti bei ricordi nel mio cuore.
Io e mio marito abbiamo fatto un tour "fai da te", siamo arrivati a Marrakech, abbiamo noleggiato una macchina e da lì ci siamo spostati qualche giorno nelle montagne vicine e poi a Essaouira sulla costa.
Ci sono dei sapori che sono ancora impressi nella mia mente come il te alla menta di montagna e i gamberetti alla griglia mangiati al mercato del pesce di Essaouira.
E' stato proprio lì che ho comperato questa tajine, non l'ho mai utilizzata, poi un giorno in libreria trovo questo libro: "Tajine" di Martine Lizambard, Editore Guido Tommasi.
Ve lo ricordate il contest "Cena a casa di blogger" organizzato da Tiziana del blog Bimbi a Tavola?
Tiziana mi ha chiesto gentilmente di collaborare con lei, non è un semplice contest, ma qualcosa di più impegnativo e secondo me divertente. Al proposito sto organizzando una cena marocchina che vedrete molto presto, in Marocco la cucina è sinonimo di ospitalità.
Oggi vi do un piccolo assaggio e vi invito a partire con me per questo viaggio.
La mia tajine non è adatta alla cottura, è adatta solo alla presentazione del piatto e quindi ho cotto il pollo in una comunissima pentola.
Questo largo recipiente dal caratteristico coperchio a forma di cono è uno dei simboli del Marocco.
Nel libro sopra citato ho trovato tante fantastiche ricette e ora voglio trovare una tajine in terra cotta adatta alla cottura.
E' un metodo di cottura molto semplice, adatto a tutti gli alimenti come carne, pesce, frutta e verdura.
I sapori vengono esaltati dall'uso delle spezie e delle erbe durante la lunga cottura a fuoco lento e il vapore che si forma nel cono amalgama tutti gli ingredienti avvolgendoli delicatamente con il loro aroma rispettandone il carattere.
Ingredienti per 4 persone:
1 pollo ruspante in pezzi
1 limone
3-4 spicchi d'aglio (nella ricetta ne sono indicati 8)
8 foglie di salvia
1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
100 ml di brodo di pollo
3 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe
Lavate il limone, aciugatelo, con il pelapatate togliete un pezzo di scorza, poi spremetelo e tenete da parte.
In una casseruola o cocotte scaldate l'olio e rosolate il pollo a fuoco moderato per 10 minuti girandolo spesso.
Distribuite attorno al pollo gli spicchi d'aglio, la salvia, la scorza di limone, la cannella, coprite e fate cuocere per 50 minuti girando spesso la carne.
Togliete il pollo dalla pentola e tenetelo al caldo.
Alzate la fiamma e versate nella cocotte il brodo grattando bene il fondo di cottura con un cucchiaio di legno, schiacciate gli spicchi d'aglio e rimettete il pollo nella salsa.
Proseguite la cottura coprendo per altri 10-15 minuti, assaggiate e regolate di sale e pepe.
Mettete il pollo nella tajine calda, versate sopra la salsa e irrorate con il succo di limone prima di servire.
Ottimo da gustare con il cous cous.
Buona giornata!!!!
Sabina