Buon venerdì a tutti,
è venerdì vero??? No perchè ultimamente sono talmente fusa in testa che non ricordo nulla, mi passano le giornate che è una meraviglia. Ma tanto lo so che è così anche per voi.
Troppe cose da fare ultimamente, dalla prossima settimana dovrebbe andare un po' meglio, ma ho quasi paura a dirlo.
Non sono riuscita a rispondere alle ultime mail, ma le ho lette tutte e appena posso vi scrivo, abbiate pazienza.
Ieri sono stata al mio negozietto bio a comperare delle arance per fare la marmellata e ho trovato dei libricini con delle ricette piuttosto light molto interessanti, dalla prossima settimana vorrei veramente incominciare a stare più attenta alla linea. Se non perdo ora i chiletti di troppo, non li perdo più.
Certo è facile parlare di dieta dopo aver esagerato con creme, torte, piatti giganti di pasta, fondute di formaggio ecc..... Io mi spavento sempre guardandomi in foto, dalla foto riesco a capire veramente se sono ingrassata. Con le foto di questa bavarese mi sono accorta di avere delle mani che sembrano dei salsicciotti e ho preso paura.
Vi avevo raccontato un po' di giorni fa di questo servizio fotografico fatto con mio marito.
Dopo aver dedicato quasi un pomeriggio posso dire di essere soddisfatta di queste foto.
Ora vi svelo un segreto: le basi per la fotografia me le ha insegnate mio marito, è lui che mi ha dato parecchi consigli e svelato dei trucchetti sulla messa a fuoco ecc....
Diciamo che il vero fotografo di casa è lui, io credo di essere forse più bravina nel food styling.
Mio marito è bravissimo nel catturare il momento. Prima del blog era lui che faceva gli scatti più belli durante i viaggi, io mi divertivo con la videocamera.
Ora la fotografia è diventata una passione comune, ci confrontiamo spesso, litighiamo scherzosamente sopratutto quando gli dico che ormai l'alunna ha superato il maestro.
Ingredienti per 6 persone:
1/4 l di latte
1 foglio di gelatina
1 bustina di zucchero vanigliato
1 uovo
2 tuorli
100 g di zucchero
1/4 l di panna montata
2 cucchiai rasi di caffe solubile
un pizzico di sale
per la decorazione finale:
panna montata
scaglie di cioccolato fondente
Mettete il foglio di gelatina ad ammorbidire nell'acqua. Scaldate il latte con il sale, lo zucchero vanigliato e il caffe.
In una ciotola sbattete con la frusta l'uovo, i tuorli e lo zucchero, sempre mescolando versate il latte bollente, mettete sul fuoco a fiamma bassissima (il liquido non deve bollire) e sempre continuando a mescolare otterrete un composto cremoso.
Incorporate la gelatina strizzata alla crema calda.
Fate raffreddare la crema mescolandola di tanto in tanto ad una temperatura di circa 10° (io l'ho fatta raffreddare in casa ad una temperatura ambiente)
Non appena la crema è raffreddata e inizia a rapprendersi mescolatela alla panna montata, delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto.
Versate la crema nei bicchieri, mettetela in frigo per 2 ore circa affinchè si rapprenda definitivamente.
Al momento di servire decorate con un ciuffo di panna montata e scaglie di cioccoalato fondente.
Io la preferisco cremosa servita nel bicchiere, ma se volete metterla negli stampini e poi rovesciarla dovete mettere 3 fogli di gelatina anzichè 1. Versare la crema negli stampini sciacquati con acqua fredda, farli rapprendere bene in frigo per 2-3 ore, immergere velocemente le formine nell'acqua calda e poi rovesciarle nel piattino.
Buon week end a tutti!
Un bacio
Sabina
p.s: oggi rivolgo un pensiero speciale a Mary!