domenica 30 giugno 2013

Bloody Mary

Buon sabato a tutti,
cosa farete di bello questo week end??? Io sto aspettando di vedere come si mette il tempo e poi deciderò, comunque bello o brutto che sia non ho nessuna voglia di stare a casa.
Probabilmente oggi andrò in centro a bere l'aperitivo con mio marito e domani andremo in Val Martello a questa festa delle fragole. Per domani le previsioni accennano a qualche raggio di sole.
Ho talmente parlato di questa festa delle fragole che proprio ieri ho ricevuto una mail da un'amica, la quale mi raccomandava di indossare il piumone in Val Martello perchè fa tanto freddo. Ora sono proprio curiosa di vedere quali fragole ci saranno, immagino che il raccolto di quest'anno non sia stato dei migliori. Sono molto euforica al pensiero di questa festa, perchè le fragole mi ricordano molto la Svezia. Ho un bellissimo ricordo di questo paese: verso sera uscivamo dall'albergo, ci fermavamo alla bancarella a comperare una vaschetta di fragole e con Elsa passeggiavamo in riva al mare, fermandoci sempre in qualche porticciolo a gustare le nostre fragole. E' stato il nostro ultimo viaggio con Elsa e avrà sempre un posto speciale nel nostro cuore.  Il paese di "pippicalzelunghe" dove tutto è pura magia e si ha l'impressione di vivere costantemente in una fiaba.
Chi mi segue da poco può vedere le mie foto in Svezia qui, sono 15 post nel blog "Margherite, farfalle e sogni".

Ora invece veniamo alla nostra ricetta del giorno, il bloody Mary, che ho trovato nel portale di cucina Gustissimo.








































Immagino che tutti lo conosciate, se volete la ricetta autentica cliccate sul link sopra.
Io l'ho fatto un po' a modo mio, anzichè utilizzare il succo di pomodoro già pronto ho frulato dei pomodori maturi con un po' di acqua e ghiaccio e ho omesso la vodka.
Mio marito si è un po' lamentato dicendo che non c'è paragone con la ricetta originale.








































Buon week end!
Sabina

venerdì 28 giugno 2013

Insalata di patate con limone e capperi

Buon venerdì amici,
oggi per il tempo no comment, sta piovendo a dirotto. Mi auguro soltanto che non piova domani, per la festa delle fragole in Val Martello, mi piacerebbe fare qualche foto.
Comunque è da qualche anno che non abbiamo una bella estate, mi sono sposata due anni fa, il 15 luglio, desideravo mangiare all'aperto e invece siamo rimasti all'interno perchè faceva freddo, verso sera ha persino grandinato.

Oggi vi propongo un'insalata di patate molto nordica, ho trovato la ricetta in un giornale tedesco, io ho cambiato qualcosina, diciamo che ho eliminato lo sciroppo d'acero, la scorza e qualche fettina di limone.








































Ingredienti per 4 persone:

800 g di patate novelle
150 g di panna acida o crème fraiche o yogurt (io ho utilizzato la crème fraiche)
1 cucchiaino abbondante di senape semipiccante
1 cipolla rossa piccolina
il succo di mezzo limone
qualche cappero
io ho aggiunto anche qualche oliva
sale e pepe
qualche fogliolina di menta o melissa (io ho messo la melissa)

Bollite le patate con la buccia nell'acqua leggermente salata, dopodichè fatele raffreddare e sbucciatele.
Affettate le patate in una ciotola, mescolatele alla salsa che avete preparato precedentemente con crème fraiche, senape, succo di limone sale e pepe. 
Aggiungete la cipolla affettata sottilmente, qualche cappero e qualche fogliolina di melissa.

E' una fresca insalta estiva che si presta molto bene come accompagnamento a della carne o del pesce cotti alla griglia oppure con qualche uovo sodo.

Buona giornata!
Sabina

giovedì 27 giugno 2013

Plumcake con pesche e mango

Buongiorno amici,
oggi sono così assonnata che sto combinando pasticci, avevo postato questo dolce nell'altro mio blog e poi ho deciso di cancellare tutto.
Mi gioca brutti scherzi il freddo. Negli ultimi giorni ho tirato fuori il piumone e durante la notte tengo le finestre chiuse. Quest'aria così fresca mi ha fatto ritornare anche l'appetito e addio dieta. Ora spero, almeno in Vietnam, di morire dal caldo, perchè ne ho davvero bisogno.

La ricetta di oggi è un dolce squisito che ho preparato per la colazione. Ho voluto provare ad utilizzare poco burro e l'esperimento è riuscito alla perfezione. Il plumcake è rimasto comunque morbidissimo per un paio di giorni.












































Ingredienti:

200 g di farina (io avevo utilizzato quella di farro)
150 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di zucchero vanillinato o vanillina
50 g di burro
1 yogurt bianco
un paio di cucchiai di latte se fosse necessario
1 pesca
1/2 mango

Impastate bene tutti gli ingredienti, aggiungete soltanto alla fine la pesca e il mango tagliati a cubetti.
Versate il tutto nello stampo da plumcake foderato con carta forno e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Per verificarne la cottura fate sempre la prova stecchino.












































Nella speranza di non combinare altri guai, vi auguro una splendida giornata!
Con affetto
Sabina

martedì 25 giugno 2013

Branzino al forno

Buongiorno amici,
oggi il cielo è tornato ad essere sereno, c'è il sole, ma l'aria è ancora molto frizzantina.
Passo subito alla ricetta perchè ho parecchie cose da sbrigare, una delle quali è ritirare i passaporti in questura, senza quelli non si parte.
Ho voluto postare la ricetta del branzino al forno perchè normalmente lo compro già squamato ed eviscerato, mentre quest'ultima volta non lo era e io mi sono trovata nel panico totale.








































Ora vi indico un video fatto molto bene dove spiega passo dopo passo come pulire il pesce.
Il branzino è un pesce sano, povero di calorie, ricco di proteine e vitamina B.
A me piace cotto nella maniera più semplice possibile.
Rivestite la teglia del forno con carta, adagiate il branzino pulito, farcite la cavità con  qualche fettina d'aglio, sale e pepe. Appoggiate sopra qualche fettina di limone, un rametto di rosmarino, salvia, un filo d'olio d'oliva e infornate a 200° per 20 minuti circa (dipende molto dalla grandezza del branzino).
Quando è cotto la carne diventa opaca e si riesce a tirar via facilmente una pinna (parola di Gordon Ramsay). Gordon consiglia inoltre di non comperare un branzino più grande di 1 kg.

Buona giornata a tutti!
Sabina

lunedì 24 giugno 2013

Ruote di pasta con verdure grigliate

Buon lunedì a tutti,
ci credete se vi dico che oggi qui da me fa freddo???? Ha piovuto tutta la notte e oggi sembra una giornata di fine estate.
Per fortuna durante il week end è stato caldo, anche se ogni giorno ci siamo presi la pioggia.
Il mio fine settimana è stato a stretto contatto con la natura, ho fatto una bella scorta di energia positiva. Con mio marito sono stata nei posti in cui andavamo spesso con Elsa, quando camminava ancora volentieri, è stato bello rivivere certi ricordi e forse ne avevamo davvero bisogno.
A partire da oggi troverete in Margherite, farfalle e sogni le foto di alcune escursioni che abbiamo fatto. Io ne ho approfittato per coccolare e giocare con cani, gattini, caprette, puledrini e vitellini, mi manca tantissimo Elsa e il vivere a stretto contatto con un animale. Anche a casa parlo con passeri e merli che arrivano sul mio balcone e avere un calabrone sulla mia lavanda mi dà gioia.
Abbiamo camminato tanto, oggi ho gambe e piedi che fanno male, ma sono felice, credo anche di aver perso un paio di chiletti.

La ricetta di oggi è un'insalta di pasta con verdure alla griglia.








































Più che una ricetta mi piaceva l'idea delle ruote di pasta, normalmente per le insalate di pasta utilizzo quasi sempre le farfalle.
Le ho preparate anche con tonno, mozzarella e pomodorini.








































Per questo piatto ho grigliato le verdure, al peperone ho tolto la buccia, le ho tagliate a pezzetti, condite con olio, sale, pepe, timo e mescolate infine alla pasta cotta al dente.
Potete provare anche con un pizzico di peperoncino oppure variare con le erbe tipo origano o basilico.








































Buona giornata a tutti!
Sabina

domenica 23 giugno 2013

Smoothie fragola-pomodoro

Buona domenica amici,
sto cercando di postare tutte le ricette che ho preparato nell'ultimo periodo,  prima della mia partenza.
Negli ultimi giorni, mio marito ed io stiamo camminando tantissimo in montagna, ieri siamo arrivati a casa alle otto di sera distrutti, con piedi e gambe indolenziti, ma oggi siamo già pronti a ripartire verso una nuova meta.

La ricetta di oggi è uno smoothie rosso passione, presa dal libricino "Smoothies" di Estèrelle Payany, editore Guido Tommasi.












































L'abbinamento fragole pomodori è molto insolito, ma vi garantisco che non è niente male.
Ovviamente devono essere molto mature sia le fragole che i pomodori.












































Questo smoothie è ottimo come aperitivo, da bere prima di pranzo o cena.












































Ingredienti per 2 persone:

250 g di fragole mature
2 pomodori maturi
150 ml di succo di pomodoro
il succo di 1/2 limone
alcuni grani di pepe o peperoncino (il tabasco va anche bene)
4 cubetti di ghiaccio
sale solo se necessario (il succo di pomodoro è già salato)

Frullate tutti gli ingredienti, il succo di limone va aggiunto alla fine.
Regolate di sale ed eventualmente aggiungete poca acqua se lo smoothie fosse troppo denso.
Versate nei bicchieri e bevete subito.












































Buona domenica a tutti!
Sabina

sabato 22 giugno 2013

Cereali, yogurt e lamponi

Buongiorno miei cari,
potete dire quello che volete, ma a me l'estate mette il buonumore nonostante il gran caldo.
Mi piace svegliarmi la mattina presto, innaffiare le piante sul balcone, fare colazione quando l'aria è ancora fresca, poi sedermi qui al pc e con le mani un po' sudaticce raccontarvi qualcosa.
Ieri, verso sera, mio marito ed io siamo stati al laghetto di Fiè, è un posto meraviglioso, ci andavamo spesso quando Elsa era cucciola, perchè allora non c'erano ancora così tanti divieti per cani e lei poteva fare tranquillamente un bagnetto. Elsa era una nuotatrice d'eccellenza.
Quel posticino sperduto tra le Dolomiti mi ha fatto tornare indietro nel tempo, a quando mio marito ed io ci eravamo appena conosciuti, alle marachelle di Elsa cucciola........quanti bei ricordi......
Più tardi metterò qualche foto in "Margherite, farfalle e sogni".

E anche per oggi un'idea molto fresca e light per un dessert, una merenda o la colazione.








































Per i lamponi da noi è ancora troppo presto, l'anno scorso li avevo raccolti credo a fine agosto.
Questi sono del supermercato, hanno meno sapore, ma sono altrettanto buoni.
I lamponi apportano una buona quantità di ferro e di vitamina C, proteggono i nostri vasi sanguigni e fanno bene alla salute degli occhi.








































Ingredienti:

lamponi
yogurt bianco magro
corn flakes con cereali integrali (riso, orzo, frumento integrale)
sciroppo di agave
qualche fogliolina di menta

Preparate i vostri bicchieri partendo da uno strato di corn flakes, poi yogurt e così via. Mettete in superfice i lamponi, bagnateli con lo sciroppo di agave, una fogliolina di menta e servite.

Potete preparare questi bicchieri anche con fiocchi d'avena, uvetta, granella di mandorle o nocciole tostate. Se li volete più dolci sostituite lo yogurt bianco magro con dello yogurt alla vaniglia e zuccherate i lamponi con lo zucchero di canna.
Potete utilizzare anche lo yogurt alla soia.








































Buon sabato a tutti!
Sabina