Buon pomeriggio cari amici,
ci sono giorni in cui sento che con l'andare degli anni mi sto "rimbambendo". Mi capita ultimamente di preparare dei dolci dimenticandomi qualche ingrediente, oggi mi sono accorta all'ultimo momento che l'impasto della mia torta di prugne, già pronta da infornare, era privo di zucchero.
Una torta senza zucchero farebbe la gioia di Elsa, ma con le prugne non mi sembra proprio il caso.
Mia nipote mi ha fatto notare che ripeto sempre le stesse cose come sua nonna. Non sopporto più i bambini che giocano in cortile.......a dir la verità urlano soltanto e spesso mi domando dove siano i loro genitori. Vi prego ditemi che è solo un periodo e che tornerà tutto alla normalità.
Quando si avvicina il periodo del compleanno divento molto sensibile in materia. Eh si, tra un mesetto compirò 44 anni.........che numeraccio!!!! Mi piacerebbe proprio poter fermare la giostra.
Ho sempre vissuto alla giornata, stavo bene nella mia incoscenza, ora invece penso al futuro e cerco di immaginare la mia vecchiaia. Rimango sempre dell'idea che bisogna vivere il presente, ma ogni tanto pensare al futuro non è del tutto sbagliato. Pensare al futuro per me significa realizzare dei progetti, quei progetti che ci danno stimoli e che tengono la nostra mente sempre in funzione.
Per mantenersi giovani credo sia sempre importante avere degli obiettivi a qualsiasi età.
Purtroppo il nostro paese, la società, il nostro stile di vita non ce lo permetteno, ma credo sia importantissimo poter cambiare spesso lavoro, potersi licenziare per fare un bel viaggio, cambiare città ecc... La routine credo faccia molto male al nostro cervello.
Io come al solito inizio a scrivere il post non sapendo mai come finirà, oggi avevo in mente lo zucchero nella torta e poi mentre scrivo penso, penso, rifletto, è una vera e propria seduta dallo psicanalista. Naturalmente non vi dico tutto quello che mi passa per la testa altrimenti finireste per non capirci più nulla. La scrittura non è mai stata il mio forte, ma spero che comunque in qualche modo riusciate a capire i miei pensieri.
Ora dovrei anche sbrigarmi a scrivere questo post perchè questa sera esco con delle amiche per una pizza e vorrei prepararmi con tutto comodo, normalmente sono sempre quella dell'ultimo momento.
Nel frattempo vi informo che la mia torta di prugne non è niente male e quindi, prima di prepararmi per la serata, c'è il servizio fotografico, quasi quasi, se ne avrò il coraggio, andrò a fare qualche scatto in giardino. A quanto pare la torta ha un profumino che piace molto anche ad Elsa.
La mia ricetta di oggi è un panino per il pranzo a sacco, preparata appositamente per partecipare al contest di Marco e Chiara del blog "Una cucina per Chiama".
Ingredienti:
una baguette fresca e croccante
fettine di carne di manzo da carpaccio
rucola
parmigiano reggiano
senape
maionese
limone
sale e pepe
Preparate una salsina mescolando maionese e senape secondo i vostri gusti, tagliate a metà la baguette e spalmatela da entrambi i lati.
Cuocete le fettine di carne salate e pepate per pochissimi secondi in una padella appena sporca d'olio e adagiatele nel pane. Condite la carne con qualche goccia di limone, sistemate sopra la rucola, scaglie di parmigiano a volontà e chiudete con l'altra metà di baguette.
A me piace tanto questo panino perchè è leggero, ma allo stesso tempo molto saporito.
La carne rimane morbida ed è ottima anche fredda.
Potete sostituire la carne di manzo con della bresaola, anche se le fettine di carpaccio sono molto più economiche. Una fetta di pomodoro non guasta mai.
Come vi ho già detto con questo panino partecipo a questo contest:

Buona serata!
Sabina