Buona sera a tutti,
vi lascio ora il dolce del fine settimana perchè domani credo di non averne il tempo.
Ahi ahi ahi ohi........ho sentito qualche lampo......temporale in arrivo! E' inutile lamentarsi per il tempo, tanto non serve a nulla. Oggi ho letto questa frase e credo che ne farò tesoro: "Don't wait for the perfect moment, take the moment and make it perfect", non aspettare il momento perfetto, cogli il momento e rendilo perfetto. Proviamoci......
Il dolce di oggi è un inno all'estate........guardate un po'!
Per me, in questo periodo, è inconcepibile pensare ad un dolce senza frutta, poi chiaramente ognuno deve assecondare le proprie voglie, ma diffilmente ho voglia di cioccolato in estate.
Ho voluto provare ad aromatizzare sia l'impasto che la crema con lo sciroppo di sambco, il risultato è che nell'impasto non sono riuscita a percepirne il sapore, mentre l'ho riconosciuto nella crema che era deliziosa.
Lo sciroppo di sambuco potete comperarlo già pronto oppure potete farlo in casa come ho fatto io.
Guardate qui la mia ricetta, è semplicissimo, magari avete proprio una pianta di sambuco nel vostro giardino e non ve ne siete accorti.
Ingredienti per uno stampo del diametro di 22 cm circa:
200 g di farina
50 g di farina di mandorle
120 g di burro
130 g di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di zucchero vanillinato o vanillina (secondo me da sostituire con scorza di limone)
3 cucchiai di sciroppo di sambuco
1-2 cucchiai di latte solo se necessario
per la crema:
200 ml di panna
1 vasetto di yogurt bianco
2 cucchiai di sciroppo di sambuco
3 fogli di colla di pesce
per la decoraione:
fragole
mirtilli neri
qualche fogliolina di menta
zucchero a velo
Con il robot da cucina azionate velocemente tutti gli ingredienti secchi quali farina, farina di mandorle, lievito, zucchero e zucchero vanillinato con il burro freddo tagliato a pezzetti. Quando avete un composto briccioloso aggiungete man mano le uova, lo sciroppo ed eventualmente il latte se l'impasto fosse tropo denso.
Accendete il forno a 180°, imburrate e infarinate bene la tortiera, versate l'impasto e fate cuocere nel forno già caldo per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema. Mettete in ammollo i fogli di colla di pesce nell'acqua fredda, montate la panna, aggiungete delicatamente lo sciroppo di sambuco, lo yogurt e infine la colla di pesce che avete fatto sciogliere in un pentolino in poca panna liquida.
Fate attenzione: la colla di pesce sciolta deve essere tiepida perchè se è troppo calda smonta tutto il resto e se è troppo fredda si solidifica subito e potreste trovare nella crema dei pezzetti gelatinosi.
Fate riposare la crema 10 minuti in frigo, dopodichè tagliate la torta a metà, farcitela con la crema, copritela e mettetela ne frigo per qualche ora. Decorate al momento di servire con tanta frutta fresca a vostro piacere e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Ho servito questa torta con un ottimo te ai frutti di bosco Lov Organic
Le ciotoline in grigio sono di Tine K Home
Buona notte e soprattutto buon week end!
Baci
Sabina