Buongiorno amici,
stavo quasi per scrivere buon venerdì, ma manca poco.
L'ho detto ormai tantissime volte che per me il blog è una terapia, ora è diventata una piacevole abitudine mattutina alla quale non voglio rinunciare.
Ci sono tantissime persone che mi seguono anche silenziosamente e in privato, mi scrivono sempre ringraziandomi. Io invece vorrei davvero ringraziare loro per invogliarmi ogni giorno a scrivere.
A volte mi domando come sia possibile tutta questa attenzione nei miei confronti, spesso non ho un granchè da raccontare perchè conduco una vita molto semplice tra le mie mura domestiche, al momento la mia vita sociale è quasi nulla perchè ho Elsa che mi tiene occupata ventiquattro ore su ventiquattro. A volte mi sento una nonna che racconta ai nipoti le esperienze di gioventù, come se il futuro non fosse più in grado di regalarmi qualcosa di bello, anche se sono molto positiva riguardo il mio futuro.
Prima di arrivare a questo blog di cucina, scrivevo un blog anonimo dove raccontavo tutto il mio percorso di maternità, poi ho deciso di cambiare argomento per dare una svolta alla mia vita. Ora tante donne, che nel frattempo hanno avuto un figlio, mi leggono ancora ogni giorno in questo blog di cucina, è davvero sorprendente tutto questo.
Mi ritengo una persona molto trasparente, scrivo quello che penso, mi sento libera di farlo e credo sia proprio questo quello che piace a chi mi segue. Grazie.
Ora i miei biscottini e tante foto.
Prima di tutto dedico questo post alla mia cara Amica Ely che mi ha regalato questi stampini per biscotti e che mi ha fatto scoprire la farina di riso. Mi sta davvero viziando con i suoi regalini.
Ho provato diverse ricette di biscotti con la farina di riso. Li ho preparati con solo farina di riso ed erano buonissimi appena fatti, ma il giorno dopo erano quasi immangiabili perchè avevano assorbito troppa umidità e avevano un effetto sabbioso in bocca, così ho deciso di mescolare le farine.
Ingredienti:
200 g di farina
100 g di farina di riso
80 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
latte se necessario
Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia (io metto nel robot il burro a pezzetti, la farina mescolata al lievito, lo zucchero e aziono fino ad ottenere un composto bricioloso, poi aggiungo l'uovo, la scorza di limone e se l'impasto è ancora troppo secco per essere lavorato aggiungo pochissimo latte alla volta).
Copro l'impasto con la pellicola e lo faccio riposare in frigo mezz'ora. Tiro fuori e stendo con il mattarello tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi ovunque.
Taglio con gli stampini e metto i biscotti sulla teglia foderata con carta e inforno a 180°.
Sottili come li ho fatti io li ho cotti per circa 10-12 minuti, leggermente più grossi ci vuole anche 15 minuti.
Comunque i biscotti sono pronti quando iniziano leggermente a dorarsi.
Se preferite potete sostituire la scorza di limone con dell'estratto di vaniglia o zucchero vanigliato e aggiungere un paio di cucchiai di cacao in polvere.
La farina di riso conferisce leggerezza e friabilità, ottima davvero per quanto mi riguarda.
Grazie Ely.
Buona giornata a tutti!!!
Sabina